Vai al contenuto

Finale inedita nel WTA di Indian Wells 2025. Da una parte la numero 1 del Ranking, Aryna Sabalenka, che si è presa la rivincita su Keys in semifinale. Dall’altra l’enfant prodige Mirra Andreeva, che ha avuto la meglio su Iga Swiatek al penultimo atto della competizione californiana. Nessuna delle due tenniste ha mai vinto questo torneo, dunque si prospetta un match assolutamente da non perdere.

Ecco di seguito tutte le informazioni utili sulla finale del WTA 1000 di Indian Wells 2025. Ripercorriamo il cammino che ha condotto Aryna Sabalenka e Mirra Andreeva fino all’atto finale della competizione californiana, ma non solo. Potrete trovare anche il testa a testa tra le due tenniste e dove vedere il match in tv e streaming.

Percorso perfetto per Sabalenka fino alla finale

Aryna Sabalenka sta imponendo il proprio predominio sulle avversaria in questa edizione del WTA di Indian Wells. La tennista bielorussa non ha ancora perso alcun set e in semifinale si è presa la rivincita su Madison Keys. Dopo la sconfitta nella finale degli Australian Open 2025, la numero 1 del Ranking ha lasciato appena un game all’americana, trionfando per 6-0, 6-1.

Prima della Keys, la Sabalenka ha fatto un sol boccone di Kessler e Bronzetti, ma anche di Kartal e di Samsonova. In questa edizione di Indian Wells la bielorussa ha permesso solo in un’occasione alla sua avversaria di superare i tre game vinti in un set, al primo turno con Kessler. In quel caso, comunque, la numero 1 del Ranking WTA si è imposta al tie break.

Sorpresa Andreeva al WTA di Indian Wells: il suo cammino verso la finale

Non smette di stupire la giovanissima Mirra Andreeva, che in semifinale ha avuto la meglio in tre set su Iga Swiatek. La classe 2007 conquista ad Indian Wells la sua seconda finale consecutiva in un WTA 1000. Per arrivare a questo ultimo atto del torneo californiano, la tennista siberiana ha dovuto superare diversi ostacoli, oltre alla polacca numero 2 del Ranking. Gracheva e Tauson, ma anche Rybakina e Svitolina, sono state eliminate dall’enfant prodige del tennis mondiale femminile in questa competizione.

Se quello di Sabalenka fino alla finale è un percorso netto, al limite della perfezione, quello della Andreeva ci si avvicina molto. Anche la siberiana era arrivata fino alla semifinale senza perdere alcun set, cadendo solamente nel secondo contro Swiatek ma conquistando comunque la vittoria. La classe 2007 era però sfavorita con la polacca e anche vincere per 2-1 è un risultato sorprendentemente positivo. Riuscirà a stupire fino alla fine, battendo pure la Sabalenka e affermandosi in maniera definitiva?

Il testa a testa tra Sabalenka e Andreeva

Aryna Sabalenka ha trionfato in 4 dei 5 precedenti contro Mirra Andreeva. L’unico successo della siberiana risale ai quarti di finale del Roland Garros 2024 (6-7, 6-4, 6-4). Da allora, però, la bielorussa si è imposta in due set nei due match successivi, entrambi giocati in questo 2025.

  • Madrid 2023 – ottavi di finale: Vittoria Sabalenka 6-3, 6-1
  • Madrid 2024 – quarti di finale: Vittoria Sabalenka 6-1, 6-4
  • Roland Garros 2024 – quarti di finale: Vittoria Andreeva 6-7, 6-4, 6-4
  • Brisbane 2025 – semifinale: Vittoria Sabalenka 6-3, 6-2
  • Australian Open 2025 – ottavi di finale: Vittoria Sabalenka 6-1, 6-2

WTA Indian Wells, dove vedere la finale Sabalenka-Andreeva

La finale del WTA 1000 di Indian Wells 2025 sarà visibile in diretta e in esclusiva a partire dalle ore 18:00 di domenica 16 marzo su Sky Sport Uno (201) e Sky Sport Tennis (203). Il match tra Aryna Sabalenka e Mirra Andreeva verrà trasmesso anche in streaming su NOW e Sky Go.