Vai al contenuto

Dopo un day 5 ricchissimo di match da non perdere, l’Australian Open 2025 presenta un day 6 meno intenso ma con tanti top player impegnati, da Zverev ad Alcaraz a Djokovic. Che rischia ancora una volta.

Australian Open 2025, day 8: gli incontri più interessanti del singolare maschile

A questo Australian Open, la parte bassa del tabellone è davvero molto stimolante e con una concorrenza fittissima. Sascha Zverev, Carlos Alcaraz e Novak Djokovic scendono in campo tra questa notte e domattina, con avversari teoricamente più impegnativi rispetto a quelli incontrati in precedenza. Stavolta, a rischiare di più, potrebbe essere Alcaraz.

Ugo Humbert-Alexander Zverev (dalle ore 4 italiane)

Il francese Humbert è uscito vincitore dal derby con Fils per ritiro di quest’ultimo, dunque arriva globalmente abbastanza fresco all’ottavo contro Zverev che lo ha battuto due volte su tre, l’ultima delle quali proprio “in casa sua”, nella finale del Masters 1000 di Parigi-Bercy. In quell’occasione il tedesco aveva dominato 6-2 6-2, al termine di una settimana in cui ha mostrato forse il suo miglior tennis di sempre. A Melbourne sarà invece il francese a doversi superare, per avere qualche chance.

Jack Draper-Carlos Alcaraz (dalle ore 5:30 italiane)

Ottavo di altissimo profilo, quello tra Jack Draper e Carlos Alcaraz. L’inglese, arrivato senza preparazione atletica per un problema precedente, è uscito sorprendentemente vincitore da tre battaglie di 5 set contro Navone, Kokkinakis e Vukic per un totale di 12 ore e mezza già trascorse in campo, più del doppio rispetto a quelle occorse a Carlos Alcaraz per arrivare fin qui. Lo spagnolo non ha lasciato per strada nemmeno un set tra Shevchenko, Nishioka e Borges e adesso si trova di fronte il primo avversario “vero”. Draper lo ha battuto l’estate scorsa al Queen’s e, se non risentirà della fatica precedente, ha tutto quello che serve per metterlo in difficoltà. Non solo, perché questo Australian Open potrebbe essere il torneo in cui l’inglese inizia a riscuotere i (non pochi) crediti che ha con la fortuna. Per battere Alcaraz in uno Slam, però, deve fare un ulteriore passo in avanti.

Novak Djokovic-Jiri Lehecka (dalle ore 9 italiane)

Comunque vada, Nole riesce a sorprendere sempre. In tanti avevamo immaginato una sua possibile grande difficoltà contro Tomas Machac, dopo aver sofferto nei primi due set contro due giocatori molto inferiori o comunque inesperti a questi livelli. Invece il serbo ha tirato fuori una partita d’altri tempi contro il ceco, dominato in tre set senza alcuna discussione. Va anche detto che Machac ci ha messo del suo, scendendo in campo totalmente abulico come ogni tanto gli capita. E sarà proprio un altro ceco, a dirci a che punto è la situazione di Djokovic nella sua indomita corsa allo Slam numero 25. Lehecka è avversario serissimo e molto in forma, che finora ha avuto tabellone liscio (nonostante un set lasciato a Li Tu al 1° turno) e che in campo sa fare un po’ tutto. Vedremo se avrà la personalità per affiancare e proteggere questo talento di fronte a una leggenda vivente.

Australian Open 2025, day 8: gli incontri più interessanti del singolare femminile

Anche il singolare femminile è giunto agli ottavi di finale, dai quali abbiamo scelto il match più rappresentativo.

Aryna Sabalenka-Mirra Andreeva (ore 1:30 italiane)

Ottavo dal potenziale molto alto, quello che vede opposta la testa di serie numero 1 alla diciassettenne Mirra Andreeva, numero 15 WTA ma possibilissima futura top 10. La situazione tra le due è di 3-1 Sabalenka, ma Mirra le ha tirato un brutto scherzo ai quarti dell’ultimo Roland Garros. A Melbourne, la bielorussa sembra avere ancora qualcosa in più, magari l’anno prossimo potrebbero ritrovarsi a parti invertite o quasi.