Vai al contenuto

Ci sono due novità importanti che riguardano l’EPT e il suo “fratello minore“, il PokerStars Open. Entrambe sono molto positive per gli appassionati di tornei dal vivo.

Cominciamo dall’European Poker Tour che proprio ieri ha annunciato gli altri due appuntamenti per la stagione 2025. Dopo la cancellazione di Parigi e le tappe invece confermate di Montecarlo (30/04-10/05) e di Barcellona (18-31/08), la seconda metà della stagione avrà per protagoniste Malta e Praga.

Sull’isola posizionata tra la Sicilia e le coste del Nordafrica si gioca dal primo al 12 di ottobre, con il PokerStars Open a fare da apripista (01-06/10) all’EPT vero e proprio. La location è quella dell’Hotel InterContinental di St. Julian con l’annesso Casino Malta.

Non è la prima volta che Malta ospita l’EPT. E’ già successo tra il 2015 e il 2016, quando sull’isola sono andate in scena tre tappe di altrettante stagioni, dalla 11 alla 13. La più famosa è forse quella della Season 12 (ottobre 2015) perché ha incoronato il talentuoso e spettacolare Niall “Firaldo” Farrell, vincitore del Main Event. Quel traguardo è stato il primo dei tre che hanno consegnato il player scozzese all’albo dei Triple Crown Winners. Il percorso di Malta nell’EPT si è concluso nell’ottobre 2016, ma adesso ricomincia per la gioia soprattutto dei giocatori italiani, molto presenti sull’isola dove nelle passati edizioni hanno conquistato 16 picche.

Niall Farrell al ME EPT Season 12 di Malta (credits RIHL)

Praga, invece, è una conferma. Inevitabile, aggiungiamo, perché ha sempre dimostrato di essere una delle location più gradite dai giocatori, non solo quelli europei ma di tutto il mondo. Proprio lo scorso anno, nella capitale ceca l’EPT ha stabilito il nuovo record di partecipazione al Main Event.

Della storia d’amore tra Praga e l’European Poker Tour abbiamo già parlato in precedenza. Qui ci limitiamo a riportare le informazioni sulla prossima tappa, quella che chiuderà l’annata. Il festival inizia infatti il 3 dicembre e termina il 14. Anche in questo caso, il PokerStars Open farà da prequel tra il 3 e l’8. Come ormai succede da diversi anni, a ospitare l’intera kermesse sarà il King’s Casino.

Giusto una nota finale. Per lasciare spazio all’appuntamento praghese, il PokerStars Open Cannes slitta alla settimana che va dal 15 al 21 dicembre. Se siete amanti dell’eleganza, del glamour e del poker, correggete le date nel vostro calendario!

Immagine credits RIHL

A Campione d’Italia, invece, piovono ticket prima ancora delle fiches. Così avrebbe probabilmente commentato l’indimenticabile Teddy KGB Rounders di fronte all’impennata di qualificazioni per il Main Event del PokerStars Open, riservate ai giocatori che si iscriveranno al 50+50 euro Mystery Bounty (prizepool garantito di 100k).

L’organizzazione della kermesse europea, la prima di questo tipo a toccare il suolo italico dopo quasi 9 anni, ha infatti deciso di mettere in palio 17 ticket per il ME, 7 in più rispetto a quanto previsto inizialmente. ll torneo, iniziato ieri, è stato infatti allungato fino a domenica 8 marzo. Lo schema per la distribuzione dei ticket è il seguente. 2 ticket ogni giornata, uno al chipleader finale e uno sorteggiato durante la prima pausa, fino al final day, quando solo il vincitore troverà il pass per il ME.

Il torneo è in progress, c’è quindi ancora tempo per partecipare e dare la caccia al ticket, alle taglie e – meglio ancora – alla vittoria finale.

Il programma precedente è stato leggermente ritoccato. Ecco la nuova scaletta:

Immagine di testa credits RIHL

Related Posts

None found