Le discipline Paralimpiche a Tokyo 2020
Quelli che si svolgeranno a Tokyo a partire dal 24 agosto (e fino al 5 settembre), saranno i XVI Giochi paralimpici estivi della storia. Un percorso iniziato ufficialmente a Roma
L’evento più atteso da ogni sportivo, seguito attraverso la lente delle analisi delle gare e raccontando i protagonisti che hanno reso magica la storia dei 5 cerchi
Quelli che si svolgeranno a Tokyo a partire dal 24 agosto (e fino al 5 settembre), saranno i XVI Giochi paralimpici estivi della storia. Un percorso iniziato ufficialmente a Roma
Archiviati i Giochi della XXXII Olimpiade di Tokyo, un’edizione che ha visto l’Italia conquistare ben 40 medaglie ottenendo almeno un successo in ogni giornata di gara, l’attenzione del Comitato Olimpico
Le paralimpiadi sono una competizione che si svolge parallelamente alle Olimpiadi e coinvolge atleti con disabilità fisiche di tutto il mondo. La storia di questa manifestazioni ha origini lontane e
Per chi nasceva a Venezia intorno alla fine degli anni ’90, lo sport legittimamente riconosciuto era il calcio. Mettiamoci pure il rugby, per non far torto alla palla ovale. Certamente,
Ora che la fiamma olimpica dei giochi di Tokyo si è spenta, vediamo ancora più chiaramente la luce che i nostri azzurri hanno fatto risplendere in un evento che è
Americani prima e cinesi poi, si può dire abbiano dominato e stiano dominando la scena Olimpica delle varie specialità dei tuffi. Eppure anche i nostri azzurri hanno avuto momenti di
La quinta volta non si scorda mai. Ed è così che Federica Pellegrini sta affrontando la sua (probabilmente) ultima Olimpiade, con tutta la consapevolezza di chi sa di avere ormai
La Maratona è una delle gare più iconiche delle Olimpiadi, sempre in programma fin dalla prima edizione del 1896. Da allora tante cose sono cambiate: la distanza (ora fissata a
Se c’è un’incubatrice di storie, di umanissime storie che solo poi s’intrecciano al tema sportivo, ecco che le Olimpiadi offrono il fianco, lanciano un segnale, mettono sul davanzale un megafono
La ginnastica ritmica italiana si presenta a Tokyo 2020 forte dell’argento nel concorso generale conquistato agli Europei tenutisi a giugno a Varna, in Bulgaria. Le Farfalle azzurre si presentano in
Quando li vediamo lanciarsi da quel trampolino ed eseguire le loro evoluzioni non possiamo fare a meno di pensare che sembra tutto dannatamente facile. Riusciamo persino a lamentarci se qualcuno
Le Olimpiadi e la pallavolo azzurra. Un binomio che ha riservato spesso cocenti delusioni per una medaglia d’Oro che di fatto è l’unico trofeo che non siamo mai riusciti a
La scherma è tradizionalmente uno dei grandi serbatoi di medaglie azzurre alle Olimpiadi. La scuola italiana della disciplina è una delle migliori al mondo, e fior fiore di campioni hanno
Le Olimpiadi di Tokyo stanno per prendere il via (salvo clamorosi colpi di scena) e tra le tante discipline che godranno di nuova visibilità in quei giorni, c’è sicuramente il
Mancano pochissimi giorni ormai all’accensione della fiaccola olimpica di Tokyo 2020, che darà il via alla trentaduesima edizione dei Giochi Olimpici dell’era moderna. Sarà un’Olimpiade interessante sotto molti punti di
Perfezione: sostantivo femminile, “Il grado qualitativo più elevato, tale da escludere qualsiasi difetto e spesso identificabile con l’assolutezza o la massima compiutezza”. Nonostante questo sia un termine usato in modo