Quanto ci manca Gilles Villeneuve
La maggior parte degli sportivi hanno successo tra tifosi, in molti casi, grazie alla loro scia di prestigiose vittorie. Una piccola parte di essi, invece, ottiene il supporto del pubblico
Le analisi sulle gare di Formula 1 e MotoGp del weekend, ma anche le storie e i protagonisti che hanno scritto pagine memorabili nel mondo delle due e quattro ruote
La maggior parte degli sportivi hanno successo tra tifosi, in molti casi, grazie alla loro scia di prestigiose vittorie. Una piccola parte di essi, invece, ottiene il supporto del pubblico
Se lo chiede il mondo della Formula 1 dopo l’annullamento del Gran Premio di Australia per l’emergenza sanitaria. Il nodo è il calendario Alla fine, pur con colpevole ritardo, ha
Nel 1996, Lucio Dalla -uno dei cantanti più celebri e amati della storia della nostra musica- incise il brano Ayrton. Ad un giovane, oggi, non è semplicissimo spiegare il perché
Ancora polemiche in Formula 1 dopo l’accordo fra FIA e Ferrari a seguito dell’indagine fatta dalla Federazione sulle Power Unit del Cavallino nella seconda parte della scorsa stagione. La stagione
Il nuovo sistema è già stato testato nei test pre-stagione: in molti ne evidenziano l’illegalità ma la Federazione sembra aver già preso la sua decisione Mancano ancora più di due
«È davvero una brutta notizia, un vero peccato. Dopo un inverno trascorso ad allenarci, eravamo pronti per iniziare la stagione fisicamente e psicologicamente». Il tono dismesso della voce di Valentino
Nell’aria, l’olezzo di gasolio, il fragore di un applauso che non smette di esistere, il brusio delle moto che aprono il gas. La marcia funebre, in quel 27 ottobre 2011,
Niki Lauda è stato tre volte campione del mondo, è stato protagonista di storici duelli nelle piste coi più grandi piloti della sua epoca. Jackie Stewart, Emerson Fittipaldi, Nelson Piquet,