Ducati, UFFICIALE: dal 2021 c’è Miller, addio a Dovizioso?
La notizia era nell’aria ma ora è arrivata anche l’ufficialità: la Ducati ha ufficializzato l’arrivo, nel 2021, di Jack Miller, promosso dal Team Pramac. Addio a Dovizioso? D”ucati Corse è
Le analisi sulle gare di Formula 1 e MotoGp del weekend, ma anche le storie e i protagonisti che hanno scritto pagine memorabili nel mondo delle due e quattro ruote
La notizia era nell’aria ma ora è arrivata anche l’ufficialità: la Ducati ha ufficializzato l’arrivo, nel 2021, di Jack Miller, promosso dal Team Pramac. Addio a Dovizioso? D”ucati Corse è
Con il circus della Formula Uno fermo a causa dell’emergenza Covid-19, è il mercato piloti a tener banco e ad appassionare i tifosi. Quanto Sebastian Vettel ha annunciato l’addio alla
Decisione storica della Formula 1: i Team hanno trovato un accordo e, dal 2021, verrà introdotto il salary cap, ossia un tetto massimo che non potrà essere scavalcato. Una presa
Il 23 maggio del 1972 nasceva il pilota brasiliano di origini italiane. Nessuno, nella storia della Formula 1 ha corso tanti Gran Premi come è riuscito fare lui: 323 Rubens
Il CEO della Dorna, Carmelo Ezpeleta, ha dato maggiori informazioni sulla possibile ripresa del campionato Mondiale 2020, anche se ovviamente pure il mondo dei motori resta in attesa di aggiornamenti
Quella che dovrebbe iniziare tra poco più di un mese sarà la stagione numero 25 in carriera per Valentino Rossi che ha parlato oggi del suo futuro In attesa di
Il Motomondiale è pronto a riaccendere i motori. O almeno è questo che traspare dalle parole di Carmelo Ezpeleta, CEO di Dorna. “Ci saranno test per tutti quelli che dovranno
Mancano meno di due mesi dal target della Formula 1 ma arrivano indiscrezioni circa la composizione del nuovo calendario: i doppi appuntamenti in Europa non taglierebbero Monza, che dovrebbe disputarsi
Nella storia della Formula Uno, sono rimasti impressi i Gran Premi ricchi di battaglie, con grandi vittorie o tonfi clamorosi. Un’altra componente poco gradita agli addetti ai lavori, ma che
Colpo di scena in Formula 1: la McLaren ha annunciato l’arrivo, dal 2021, di Daniel Ricciardo al posto di Carlos Sainz che sarà il sostituto di Vettel in Ferrari Alle
Il 13 maggio del 1950 a Silverstone si corse la gara inaugurale della prima edizione del Campionato Mondiale. Vinse l’italiano Nino Farina che poi conquistò il titolo iridato La stagione
Sembrava tutto scritto per il rinnovo e invece è arrivato l’annuncio che non ti aspetti: Sebastian Vettel lascerà la Ferrari al termine del Mondiale 2020. Ecco tutte le reazioni Se
L’Emilia Romagna, nella Formula Uno, come tutti sanno fa rima con “Ferrari”, la vettura che nei motorsport ha fatto la storia più di qualsiasi altra. Però c’è un’altra scuderia emiliana
Liberty Media ha pubblicato il bilancio del primo trimestre del 2020: numeri, come preventivato, decisamente negativi ma Carey ha un piano per salvare il Mondiale Liberty Media, azienda che gestisce
La MotoGP prova a valutare l’ipotesi già paventata per la Formula 1: un doppio GP, a distanza di una settimana, nello stesso posto per limitare al minimo rischi di contagio.
C’è una data, nei cuori dei tifosi ferraristi, destinata a restare indelebile. Si tratta del 15 febbraio 1996: quel giorno, a Maranello, Luca Cordero di Montezemolo presenta , al fianco