Pronti al voto? Annunciati gli Esports Awards 2020
Sono stati annunciati gli Esports Awards 2020, la serata di gala che premia i protagonisti del settore. Già online le nomination per il voto del pubblico.
Le ultime notizie dal mondo eSports, con tutte le analisi sulle maggiori competizioni di un universo in totale espansione come quello del gaming competitivo.
Sono stati annunciati gli Esports Awards 2020, la serata di gala che premia i protagonisti del settore. Già online le nomination per il voto del pubblico.
I videogiochi competivi sono sport oppure no? In Europa si dibatte su una legge “ad hoc” per gli eSports, ma la soluzione sembra essere ancora lontana…
Nasce un nuovo modo di fare pubblicità negli eSports: Riot Games posiziona i brand sugli Stendardi Arena all’interno di League of Legends!
Il pilota di Formula E Daniel Abt si fa segretamente sostituire dall’esporter Lorenz Hoerzing in una gara virtuale di Formula E e Audi lo licenzia.
BMW lancia Battle of the Gamers, competizione multiludica di Fifa, Fortnite e Dota, oltre a coaching e podcast sugli eSports.
Il quartetto italiano di PES2020 vince le finali del Campionato Europeo, primo evento ufficiale targato UEFA. Ultima ad arrendersi la Serbia, battuta per 3 partite a 1.
Amazon Games annuncia il suo primo gioco competitivo, lo sparatutto sci-fi/fantastico Crucible. Il 2 giugno esce invece Valorant, per Riot Games.
Sta per prendere il via la stagione 2020 dell’European League di Tom Clancy’s Rainbow Six, con molte novità nella struttura e nella copertura in streaming.
Il Governo Conte inserisce nel Decreto Legge Rilancio un fondo di 4 milioni di euro per il settore dei videogiochi.
La Riot Games manda in scena Mid-Season Streamathon: maratona di 48 ore in streaming di League of Legends, per raccogliere fondi per la lotta al COVID-19.
Il Real Madrid guarda con interesse agli eSports. Al via la eSportsItalia.com Cup per team di Serie A. Salvatore Gagliardo e Umberto Frusciano tra i 33 finalisti mondiali di PES2020.
Ha preso il via Stary2Score, il torneo di FIFA20 voluto dalle leghe nazionali europee di calcio. Per l’Italia scende in campo eSerie A Tim, con due esporters e due calciatori professionisti.
Anche ciclismo e golf lanciano i rispettivi eventi online attraverso i videogiochi competitivi. La MotoGP replica il successo ottenuto delle corse charity.
Tra maggio e giugno 2020 Red Bull manda in scena tre eventi per altrettanti esports: Hearthstone, Counter Strike: Global Offensive e sim auto.
Il campionato femminile di calcio torna in campo virtualmente grazie a Lady Esports, evento video-ludico di FIFA20 con 7 giocatrici di serie A e 3 pro gamers.
In arrivo il primo corso universitario online per la formazione di figure professionali nel settore eSports. Organizzato da LUM e MasterSport Institute.