
Endurance eRacing WC 2021: 6 gare da 24 ore l’una!
La nuova edizione 2021 dell’Endurance eRacing World Championship prevede 6 gare da 24 ore ciascuna, le più lunghe di sempre nella storia degli esports.
Le ultime notizie dal mondo eSports, con tutte le analisi sulle maggiori competizioni di un universo in totale espansione come quello del gaming competitivo.
La nuova edizione 2021 dell’Endurance eRacing World Championship prevede 6 gare da 24 ore ciascuna, le più lunghe di sempre nella storia degli esports.
La FIDE, Federazione Italiana Discipline Elettroniche, con la guida di Igor Lanzoni punta al riconoscimento degli eSports da parte del CONI.
Unire eleganza e prestazioni in una postazione di sim-race? Obiettivo centrato dalla Wave Italy di Verona che mette “in pista” il nuovo e fiammante Ghepard Maranello!
Il recente ban da Twitch del noto streamer Guy “Dr Disrespect” Beahm continua a lasciare perplessa la comunità di esporters, a causa del silenzio prolungato sulle motivazioni.
Aperto ad Aprile 2020 l’e-Zone Hotel di Osaka: 8 piani dedicati agli appassionati di videogiochi, con postazioni, sale streaming e torneo, e stanze futuristiche!
L’uscita di Pro Evolution Soccer, prevista per ottobre, è decisamente in sordina: solo un aggiornamento delle squadre, tra le quali mancano Milan e Inter.
E’ nata eSports Club, la prima palestra per appassionati di videogiochi dove, oltre a migliorare le abilità con il joypad, ci si prende cura anche di corpo e mente. Con il sostegno di AICS.
L’influencer di Fortnite più famoso al mondo, dopo la chiusura della piattaforma streaming di Microsoft, sceglie YouTube Gaming come nuova arena. Ed è subito record di collegamenti!
IIDEA, l’associazione che riunisce gli operatori del mondo dei videogame, lancia un meeting online, Round One. Appuntamento il 21 settembre, per far incontrare le aziende con l’universo degli eSports.
La National University Esports League e la piattaforma per il lavoro Hitmaker creano un collegamento per gli studenti che desiderano costruirsi una professione nel settore dei videogiochi.
Konami cancella la eFootball Pro League di PES e la sostituisce con la eFootball Pro Cup, con in palio 250.000 euro di montepremi!
La terza edizione del Red Bull Mobile Esports Open è iniziata con i primi qualifier. L’obiettivo sono le World Finals dal vivo, che si svolgeranno in Turchia nel febbraio 2021. Quest’anno si gioca con Hearthstone, Teamfight Tactics e PUBG.
La 12a edizione del Campionato del Mondo di eSports si svolgerà a dicembre 2020 in Israele. I titoli ufficiali della competizione sono Tekken 7, Dota 2 e Pro Evolution Soccer.
LaLiga e FIFA rinnovano la loro partnership: fino al 2030 EA Sports e il suo titolo n.1 per il calcio sono partner ufficiale del massimo campionato spagnolo.
Hanno preso il via le WindTre Rising Stars Series su MotoGP20, strutturate in qualifiche e finali regionali. In palio c’è l’accesso per i migliori 3 di ogni gruppo al campionato del mondo di motociclismo virtuale.
Gli eSports continuano ad attirare l’attenzione di grandi brand, per operazioni di partnership che uniscono reale e virtuale. Ultimi arrivi in ordine di tempo: UniCredit, Uber Eats e Havas SE.