La prima edizione del First Stand, il nuovo evento introdotto da Riot Games per dare il via alla stagione competitiva cross-regional di League of Legends, si è svolto al LoL Park di Seul dal 10 al 16 marzo 2025.
Le caratteristiche di questo torneo, già presentate in un precedente articolo, sono: 5 team, i vincitori del primo Split T1 stagionale di ogni macro area, che si sfidano prima in un girone di sola andata (Round Robin singolo) e poi nel Knockout Stage, cioè l’eliminazione diretta.
Fino a qui, tutto abbastanza standard. La novità più interessante è invece l’utilizzo del Fearless Draft per la composizione dei roster di gioco. In sintesi, questo sistema impedisce il riutilizzo di un campione durante una serie di partite, indipendentemente da quale squadra lo abbia utilizzato. In altre parole, il Fearless Draft riduce progressivamente (sempre all’interno del Best-of-x) il numero dei campioni utilizzabili.
Veniamo ai risultati. Il Group Stage ha riunito nel girone a 5: Karmine Corp (LEC, Europa/Middle East/Africa), Top Esports (LPL, Cina), Team Liquid (LTA Cross Conference, cioè le due aree americano riunite), Hanwha Life Esports (LCK, Corea del Sud) e CTBC Flying Oyster (LCP, Area Pacifico).
Il quintetto degli Hanwha Life Esports ha dominato la fase del girone unico, vincendo tutte le partite Best-of-3 con uno score finale di 8 set conquistati e solo 2 concessi agli avversari. Decisamente non è una sorpresa, dal momento che l’organizzazione sudcoreana può contare su due mostri sacri come Zeus (top) e Peanut (jungle), coadiuvati da esporters di alto livello quali Zeka (mid), Viper (bot) e Delight (support).
Decisamente più a sorpresa è stato il piazzamento dei CTBC Flying Oyster. Il team di Taiwan ha chiuso il Round Robin con tre vittorie e una sconfitta (set score 6-2). Tutte le altre squadre hanno chiuso con un modesto 1-3. E’ stato quindi necessario ricorrere alla classifica avulsa per definire le altre due qualificate al KO Stage. Ne ha fatto le spese il Team Liquid, eliminato dal torneo per un solo set di differenza negli scontri diretti con i deludenti cinesi di Top Esports, secondi nella World Cup 2024 dietro a T1, e il club europeo Karmine Corp, vincitore poche settimana fa del Lec Winter Split.
Proprio i Karmine Corp hanno regalato la partita più emozionante dell’intero First Stand. Nel KO Stage, Canna, Yike, Vladi, Caliste e Tarmagas hanno superato per 3 a 2 il team Flying Oyster. Karmine avanti 2-0, poi rimonta dei taiwanesi e sfida finale conclusa dopo 40 minuti, molto equilibrata e favorevole ai Karmine Corp.
Tutto facile, invece, per Zeus & friends nell’altra semifinale, chiusa 3-0 da Hanwha Life su Top Esports.
L’ultimo atto, la finale tra Karmine Corp e Hanwha Life Esports, ha visto la partenza a razzo degli europei che hanno incassato il primo set. Poi, però, è venuta fuori la superiorità sudcoreana, per un 1-3 finale che ha consegnato al team Hanwha Life 300.000 dollari. I runner-up ne hanno incassati 225.000.
Ecco la classifica finale con i premi e i migliori giocatori del First Stand 2025:
Come abbiamo detto all’inizio, il First Stand ha aperto la via dei tornei cross-regional di LoL per il 2025. I successivi sono il Mid Season Invitational (27/06-12/07) a Vancouver e i Worlds, il campionato mondiale di LoL. Quest’ultimo si svolgerà in Cina tra ottobre e novembre di quest’anno.