Vai al contenuto

Dopo un’annata complessa, caratterizzata da grossi cambiamenti e nuovi accordi, il settore esportivo della Federazione Internazionale Calcio ha mandato in scena i suoi mondiali.

Come abbiamo spiegato in un altro articolo, nel 2024 FIFAe ha scelto di passare dal mono titolo calcistico, lo storico FIFA di Electronic Arts con il quale sono state giocate 17 edizioni della World Cup, a ben tre videogame e quattro tornei.

Il primo torneo FIFAe World Cup si è svolto offline a Liverpool, dal 28 agosto al primo di settembre con Football Manager. Hanno partecipato 20 giocatori e alla fine si è imposto il giocatore indonesiano Ichsan “Miracle” R. Taufiq.

A dicembre è stata invece la volta degli altri tre tornei, tutti organizzati offline a Riyadh (Arabia Saudita): quello di Rocket League e i due di eFootball, uno per console e uno per mobile.

Diamo allora uno sguardo ai risultati.

Team Indonesia di Football Manager (a dx, il vincitore del mondiale Ichsan “Miracle” R. Taufiq, accompagnato dal coach)

ROCKET LEAGUE

La FIFAe World Cup del “turbo-calcio” sviluppato da Psyonix si è svolta dal 5 all’8 dicembre 2024. Alla fase offline hanno preso parte 16 team da 3 giocatori ciascuno, una riserva e un coach.

Le 16 formazioni sono state divise inizialmente in due Gruppi da 8. Al termine del Round Robin doppio (partite best-of-2 di andata e ritorno, cioè 14 match per ogni squadra), le migliori 4 di ciascun girone hanno staccato il ticket per il Knockout Stage. Nel Gruppo A si è imposta l’Arabia Saudita con 28 punti, seguita da Paesi Bassi (26), Belgio (25) e Spagna (21). Il B è stato invece dominato dalla Francia, capace di realizzare 36 punti in 14 match (3 punti per la vittoria e 1 per il pareggio). Le altre qualificate dal Gruppo B sono Brasile (31), Marocco (29) e Cile (23). Sorpresa negativa invece per Inghilterra e USA, entrambe eliminate al quinto posto, rispettivamente nel Gruppo A e nel Gruppo B.

Raggiunto il KO Stage, l’Arabia Saudita ha inserito il turbo. Il terzetto formato da RW9, trk511 e Killeerz si è sbarazzato facilmente del Cile e poi del Brasile, in entrambi i casi con un 4-0 (partite Bo7) che non lascia dubbi sulla superiorità del team arabo. Percorso un po’ più in salita, invece, per la squadra francese, composta dallo storico player M0nkeyM00n, e da altri due big di Rocket League: Zen e Vatira. Il “galletti” hanno sì superato la Spagna con un agile 4-0, ma nella semifinale contro il Marocco hanno sofferto le pene dell’infermo, riuscendo a vincere con un tirato 4-3.

Forse provati dalla lunga e sofferta semifinale, i transalpini sono crollati a un passo dal titolo. Hanno conquistato il primo match nella finale contro i sauditi, ma poi hanno ceduto il passo subendo quattro sconfitte consecutive: 4-1 per l’Arabia e trofeo che resta a Riyadh.

eFOOTBALL CONSOLE

Passiamo all’e-calcio prodotto da Konami. Terminate le selezioni online, alle fase finale (09-12 dicembre) sono arrivate 18 squadre formate da tre giocatori: due “in campo” (modalità 2vs2) e una riserva.

Anche il torneo di eFootball è stato diviso in Group Stage (Round Robin singolo) e Knockout Stage (Bo3). Dal primo sono emerse le migliori 8. Il Gruppo A ha qualificato la Spagna di M_Mestre_ e FCB_The_Palma, prima con 21 punti. Seguono Indonesia a 19, Paesi Bassi (Indominator) a 16 e Malesia a 12. Out invece la Francia di Lofti e Kams10_, 5a con 12 punti ma battuta dalla Malesia nello scontro diretto. Dal B si sono qualificate Turchia (ArdaGolaaazooo e Mucahit21_) con 17 punti, Brasile (15), Marocco (15) e Portogallo (12).

La fase ad eliminazione diretta è stata emozionante, grazie a match equilibrati e combattuti. Nel primo round, la Spagna ha superato il Portogallo per 2 partite a 1 (0-2, 4-3, 1-0). Stesso score per l’Indonesia sul Marocco (1-0 1-2 2-0). Il Brasile ha mandato a casa gli olandesi con i parziali 2-0 2-1, mentre la Turchia si è qualificata con un doppio 2-1 ai danni della Malesia.

La forte compagine turca è poi incappata nel sorprendente duo indonesiano BinongBoys/Shnks-Elga che si è imposto con il doppio punteggio 4-5 1-5. Nell’altra semifinale, la Spagna si è arresa ai brasiliani GuiFera99 e STS_Jvictor al termine di un Bo3 tiratissimo: 1-0 0-1 2-1.

La finale Indonesia-Brasile ha visto i carioca partire bene nel primo match e rimanere in vantaggio fino all’83°. Poi l’Indonesia ha messo a segno l’uno-due della vittoria. Discorso opposto nel secondo match, con BinongBoys/Shnks-Elga che dominano fino al 2-0 e il Brasile che solo nel finale riesce ad accorciare le distanze. 2-1 2-1 per l’Indonesia, campione del mondo FIFAe di eFootball per console!

eFOOTBALL MOBILE

Stessa formula per il torneo di eFootball mobile e stessi giorni di gara. Cambiano solo la modalità di gioco (1vs1 ovviamente) e il numero di team partecipanti: 16.

Il Group Stage ha qualificato al tabellone ad eliminazione diretta le migliori 8, confermando il dominio orientale in questo specialità. Solo Turchia e Marocco hanno fatto eccezione, con il team nordafricano che è riuscito a raggiungere la finale per il titolo.

Qui è però incappato nella squadre più forte, la Malesia affidata a MinBappe, unica nazione con un sola partita concessa agli avversari nel proprio tabellino di marcia (1-2 contro l’India nella seconda partita di semifinale). Alla fine, il player malese non ha lasciato scampo all’avversario turco: 3-0 e 2-0 e titolo che vola a Kuala Lumpur!

Questo è il tabellone del KO Stage. Per ulteriori informazioni sulla World Cup 2024, il rimando è alla pagina di FIFAe.

Immagine di testa: team Indonesia di eFootball console (credits FIFAe)

Related Posts

None found