Vai al contenuto

La eSerie A Goleador TIM si avvicina alle finals 2025, in programma a Napoli dall’1 al 2 di maggio durante il Comicon, rispettivamente con Playoffs e Final Eight.

Dopo la conclusione della fase a gironi o Regular Season, andata in scena in quattro round (gruppi A, B, C, D e partite di andata e ritorno), l’attenzione dei tifosi si è spostata sul sorteggio dei Playoffs. A questi partecipano tutte le squadre, ma il piazzamento nei gironi determina il posto nel tabellone ad eliminazione diretta. L’annuncio degli abbinamento è quindi un momento importante.

L’attesa è durata fino a qualche giorno fa quando, nella diretta del noto streamer/caster Marco “drwhi7es” Bianchi, è stato rivelato il tabellone dei Playoffs. Eccolo:

Immagine credits eSerie A Goleador TIM 2025

A dare il calcio d’inizio sarà Juventus – Bologna con uno dei favoriti per il titolo, il bianconero (ma svedese di nazionalità) Olle “Ollelito” Arbin che non dovrebbe avere problemi a superare l’ostacolo felsineo, anche se non sappiamo quale sarà il player del Bologna (probabilmente il super veterano Mattia “Lonewolf92” Guarracino).

Subito dopo scendono in campo due squadre e due giocatori per un match che sulla carta annuncia spettacolo. Da un lato il Monza del campione italiano in carica, Lucio “Hhezers” Vecchione, dall’altro la Roma che è al debutto nella eSerie A TIM e si affida all’ottimo Luca “luconegua” Guarino. Partita tutta da seguire e dal pronostico incerto, con in più il sapore di un rivincita: nel campionato italiano 2024, Guarino si è arreso in semifinale proprio a Vecchione, al termine di una partita bellissima e sempre in bilico.

Altra partita interessante è quella tra Napoli e Lecce, ovvero tra il due volte campione italiano Danilo “Danipitbull” Pinto (unico imbattuto della Regular Season) e Daniele “Prinsipe” Paolucci. Il Lecce ha faticato nel Girone D, come dimostrano i 3 punti su sei partite e l’ultimo posto nel gruppo. Il Napoli ha invece dominato il B, vincendo cinque match e perdendone solo uno. Attenzione però a Prinsipe che, da icona nazionale del vecchio FIFA, darà tutto per riscattare la finora opaca performance.

La parte alta del tabellone è completata da un’altra sfida tutta da vedere. Il Venezia affidato a Giorgio “Orangeorge” Salemi incontra il Verona Exeed di Gabriel Antonini. Al pari di Hhezers vs luconegua, anche questo abbinamento promette una partita dal pronostico molto incerto.

Complessivamente, la parte alta del tabellone sembra essere quella più impegnativa. I quarti di finale potrebbero infatti mandare in scena: Ollelito vs uno tra Hhazers e luconegua, e Danipitbull vs uno tra Orangeorge e Antonini_Gabriel.

La parte bassa si apre invece con il match che vede il Genoa dello scatenato Karim “Karimisback” Rmaiti e la Fiorentina di Kekkova_10. Il Grifone è favorito, ma Francesco Valle di certo farà di tutto per evitare il ruolo di sparring-partner, anche perché la Fiorentina è sì arrivata ultima nel Girone A, ma ha comunque totalizzato 6 punti nel gruppo più difficile della Regular Season.

Partita in bilico tra CagliariUdinese, cioè Ferraro_Peppe contro Smalk. Il Torino di Samuele “Samugamer_07” Prestigiacomo non dovrebbe invece avere problemi contro il Como affidato al joypad di Federico “Belos-Fazio” Feleppa.

ParmaEmpoli chiude il tabellone con un’altra sfida in bilico. L’Empoli schiererà certamente il suo player n.1, cioè Xlorenzo15. Più incerta la scelta del club emiliano, che finora ha utilizzato tutti e tre i suoi esporters: Nicolò “Carburatore76” Poggi,Vanbasten” e “Verax“.

Staremo a vedere. Ma cosa c’è in palio per queste Finals? Ovviamente, il titolo di Campione d’Italia di EA Sports FC, per un premio monetario non ancora quantificato. I primi due classificati, inoltre, si qualificano direttamente alla eChampions League e al mondiale dell’e-calcio prodotto da Electronic Arts. I perdenti delle semifinali approdano invece alla eChampions League.

Related Posts

None found