
Presentazione supercoppa: date partite, griglia delle favorite
La Supercoppa Italiana si giocherà a gennaio 2025 adottando nuovamente la formula delle Final Four, già sperimentata in precedenza.
Il campionato di serie A visto attraverso l’analisi delle partite e delle giornate. Le caratteristiche di squadre, allenatori e campioni per spiegare in chiave statistica l’andamento del nostro campionato.
La Supercoppa Italiana si giocherà a gennaio 2025 adottando nuovamente la formula delle Final Four, già sperimentata in precedenza.
Una partita imperdibile, per passato, presente e futuro.
Il Napoli deve fare i conti con l’infortunio patito da Alessandro Buongiorno. Il difensore del club partenopeo si è fermato in allenamento e ha riportato la frattura di due vertebre.
Ecco come vedere Lazio – Inter, big match della sedicesima giornata di Serie A, gratis e in chiaro attraverso la piattaforma streaming Dazn
Sfida ai piani alti della classifica, tra due squadre molto diverse tra loro.
Le voci sulle condizioni di Douglas Luiz si sono rincorse fin dal giorno del suo infortunio, tra problemi muscolari e forma atletica
Dusan Vlahovic punta al rientro in Juventus – Bologna. L’attaccante serbo, dopo aver saltato le ultime tre partite contro Milan, Aston Villa e Lecce, ha finalmente smaltito l’infortunio subito durante
La storia del calcio italiano si arricchisce di un nuovo capitolo, con Daniel Maldini che prende sempre più spazio nell’immaginario collettivo degli appassionati. Figlio d’arte, ultimo rappresentante di una dinastia
Sono diventati un enigma gli infortuni in casa Juve, tanto che Thiago Motta ha un gigantesco problema in attacco in attesa di Milik
Nel mondo del calcio, storie di talento e sacrificio si intrecciano spesso con trame sorprendenti. Una di queste è quella di Eriberto, meglio conosciuto oggi come Luciano, un calciatore brasiliano che, oltre a far parlare di sé per le sue giocate, è diventato simbolo di un’incredibile vicenda personale.
L’Atalanta di Gian Piero Gasperini si fregia di un colpo tanto giovane quanto intrigante: Odilon Kossounou.
Ci sono giocatori che avanzano sul campo come una poesia in movimento, che accendono gli stadi con una magia fatta di talento, lavoro e audacia. Kenan Yildiz è uno di loro.
tra i nomi che accendono la fantasia dei tifosi, spicca quello di Niccolò Pisilli, un classe 2004 che, a piccoli passi, si sta guadagnando il suo posto al sole.