
Eurolega, MVP 12° turno: Nikola Mirotic regala a Milano la vittoria sul Fenerbahce con una prova da vero leader
Con 29 punti il montenegrino trascina l’Olimpia alla vittoria sul campo della capolista, rilanciando le ambizioni biancorosse.
Il massimo del basket europeo, in una competizione piena di fascino e contenuti tecnici che eleva la pallacanestro del vecchio continente quasi al livello della NBA
Con 29 punti il montenegrino trascina l’Olimpia alla vittoria sul campo della capolista, rilanciando le ambizioni biancorosse.
Fenerbahce e Paris sulla strada di Olimpia e Virtus, che vivono momenti diversi ma vanno entrambe in cerca di fiducia e costanza.
Le 11 triple realizzate costituiscono il nuovo record nella storia della competizione e lanciano il Bayern verso la testa della classifica.
Destini incrociati tra Bologna e Milano, con le V Nere che affrontano la capolista mentre i biancorossi ospitano Tel Aviv in crisi.
Il decimo turno ci ha regalato la sesta vittoria consecutiva di Paris Basketball, squadra all’esordio in Eurolega ma in piena corsa per un posto ai playoff. La formazione di Thiago
Entrambe nuovamente in crisi, alla vigilia di due gare complesse. Milano a casa di Obradovic e Bologna contro il favoritissimo Pana.
29 punti con 31 di PIR e 6 record sbriciolati: la prova di Gabriele contro l’EA7 potrebbe fargli seguire le tracce di Simone Fontecchio.
Le italiane cercano conferme dopo i successi europei di settimana scorsa. L’Olimpia ha una sfida abbordabile con l’Alba, la Virtus cerca gloria con un Real ridimensionato.
La vittoria, la seconda, della Segafredo Virtus Bologna in Eurolega, avvenuta nella serata di venerdì contro il Maccabi Tel Aviv, ha messo in mostra un super Ante Zizic. Il centro
Per le italiane sfide difficili ma non impossibili: a Milano potrebbe esordire Mannion, a Bologna si attende il ritorno di Hackett e del miglior Clyburn.
Nella vittoria casalinga del Fenerbahce sul Partizan Belgrado c’è una prova mastodontica di Nigel Hayes-Davis, Mr. 50 punti (quelli realizzati l’anno passato in EL contro l’Alba Berlino), si sta sempre
L’americano con passaporto nigeriano ha sfoderato la miglior prestazione in Eurolega in carriera e si candida a prendere per mano il Barça.
All’Unipol Forum di Milano sfida n° 213 tra Olimpia e Virtus: stanno meglio le V Nere, che in EL negli ultimi due anni sono 3-1.
Italiane con umori opposti alla vigilia del 2° doppio turno: Olimpia in crisi con Dimitrijevic ma ritrova Nebo; Virtus alla ricerca dei veri Hackett e Belinelli.
Finalmente Clyburn! Dopo quattro partite a singhiozzo, l’acquisto di punta dell’estate virtussina ha sfoderato una prova da MVP. In una gara vinta solo nei secondi finali, giocata punto a punto
Osservando la classifica di Eurolega dopo quattro turni, salta visibilmente agli occhi che le ultime due posizioni sono occupate dalle squadre italiane: Milano è 17a con una vittoria, Bologna ultima