
Tour de France 2023, le pagelle: Vingegaard chirurgico
Jonas Vingegaard ha vinto l’edizione numero 110 del Tour de France. L’ha fatto in maniera netta sulla carta, ma fino all’ultima settimana tutto sembrava ancora in gioco. Poi il crollo
Lo sport di fatica per eccellenza, con un’eccezionale carica epica. Il ciclismo analizzato in base alle caratteristiche di tracciati e campioni, dalle grandi corse a tappe fino alle classiche
Jonas Vingegaard ha vinto l’edizione numero 110 del Tour de France. L’ha fatto in maniera netta sulla carta, ma fino all’ultima settimana tutto sembrava ancora in gioco. Poi il crollo
Era la settimana più temuta, con le ultime tre tappe in crescendo di durezza: il Tour de France va al secondo e ultimo giorno di riposo con le gerarchie più
Si sono viste prime settimane del Tour de France più noiose di quella che abbiamo appena finito di vivere. Nove tappe quasi tutte emozionanti, a cominciare dal Grand Départ di
Nessun arrivo veramente mitico, ma tante piccole e grandi asperità piazzate qua e là lungo il percorso: il Tour de France 2023 sarà abbastanza particolare come tracciato (una sola cronometro
Il Tour de France del 2024 parlerà molto italiano. Di più, la Grande Partenza (le “Grand Départ”) sarà proprio nel nostro Paese. A Firenze per la precisione, con tre tappe
Con la partenza da Bilbao il ciclismo è pronto a celebrare il suo appuntamento più atteso: il Tour de France. La corsa a tappe più ricca del mondo si concluderà
Con la vittoria di Primoz Roglic si è conclusa l’edizione 2023 del Giro d’Italia, una corsa che forse avrebbe potuto regalare più emozioni, specie nelle prime due settimane, ma che
A quattro anni di distanza dall’ultima volta Pascal Ackermann è tornato al successo al Giro d’Italia. Al termine di una volata molto combattuta, il corridore tedesco della UAE Team Emirates,
Il Giro d’Italia continua a perdere pezzi pregiatissimi. Dopo Filippo Ganna anche Remco Evenepoel è stato costretto a lasciare la Corsa Rosa. Anche il belga, così come il piemontese, è
L’ottava tappa del Giro d’Italia del 2023 si disputerà da Terni a Fossombrone per la lunghezza di 207 km. Dopo il primo arrivo in quota nella tappa di ieri, che
Mads Pedersen ha trionfato in volata sul Lungomare Caracciolo, splendido scenario finale di una Napoli-Napoli vissuta tra due ali di pubblico che hanno popolato tutto il percorso, dalla partenza in
Kaden Groves si è assicurato il suo primo successo di tappa al Giro d’Italia in una frazione, la Atripalda-Salerno, segnata dalla pioggia e dalle cadute. Il corridore australiano era stato
Cambia l’uomo al comando in maglia rosa al Giro d’Italia che nella Venosa-Lago Laceno vede arrivare, per la prima volta in questa edizione, la fuga. Cambia la maglia rosa Ad
Il Giro d’Italia entra nel vivo con la quarta tappa, la prima con un arrivo in salita a Lago Laceno, storico arrivo della corsa rosa con momenti anche decisivi nel
Comincia oggi il Giro d’Italia numero 106 con la prima tappa in terra d’Abruzzo, una cronometro di 19,6 chilometri sulla ciclovia dei trabocchi, lungo la costa adriatica: da Fossacesia Marina
Edizione numero 106 del Giro d’Italia, che parte dall’Abruzzo come non succedeva dal 2001 e che arriverà a Roma per la quinta volta nella sua storia. La Corsa Rosa ha