Senza alcun preavviso Erik Ten Hag si è presentato sugli spalti dell’Olimpico per assistere a Roma-Juventus. Una visita che ha immediatamente acceso i rumors attorno ad un possibile futuro sulla panchina di una delle due squadre del tecnico olandese.
Nelle ore successive, la visita di Ten Hag a Roma sarebbe stata impreziosita da una cena con Claudio Ranieri e Mats Hummels, per poi concludersi con una visita a Trigoria.
Un trittico di eventi che, adesso, inseriscono con forza il nome del tecnico olandese tra i candidati a sostituire Ranieri sulla panchina della Roma nella prossima stagione.
L’Olimpico, la cena e Trigoria: le tappe di Ten Hag a Roma
La prima tappa della vacanza italiana di Erik Ten Hag è stata la visita allo Stadio Olimpico per il big match Roma-Juventus. Una visita di cortesia, stando alla ricostruzione delle ore successive, che però non si è limitata ai novanta minuti di gioco. Al termine della sfida, infatti, l’olandese ha cenato nella Capitale con Claudio Ranieri e Mats Hummels.
Sia il tecnico giallorosso che il difensore tedesco diranno addio a fine stagione, ma il collegamento tra Ten Hag e la Roma diventa automatico. Tale accostamento si rinforza ancor di più il giorno dopo la super sfida dell’Olimpico, dato che l’allenatore olandese si è recato a Trigoria.
Questa terza e ultima tappa è stata certificata anche da uno scatto apparso sui social, nel quale Ten Hag è abbracciato assieme a Rensch. Il tecnico olandese sarebbe infatti stato invitato a Trigoria dal suo ex calciatore ai tempi dell’Ajax per un saluto. Approfittando dell’invito, l’ex Manchester United avrebbe deciso di assistere alla partita contro la Juventus, per poi essere invitato a cena da Ranieri.
Ranieri dice addio: le parole sul suo futuro
Nel frattempo, al termine del match contro la Juventus, Claudio Ranieri ha chiarito ulteriormente la sua volontà di dire addio al termine della stagione. Queste le parole del tecnico della Roma in risposta alla domanda sul suo futuro, fatta da Buffon:
“Ti ringrazio Gigi, ma io già avevo smesso lo scorso anno e ho detto no a tante squadre. Sono tornato solo per la Roma e lo avrei fatto per il Cagliari. Quando è andato via De Rossi ero quasi sollevato che avessero scelto Juric. Il gap di qualità con le big c’è, anche se non vorrei. Per colmarlo la squadra sta dando tutto ma non è facile”.
“Vorrei viaggiare, prima di morire ho voglia di vedere il mondo oltre il calcio. Il Big Ben per me ha detto stop ed è giusto che io smetta ora. Il mio ruolo il prossimo anno? Io sarò un consigliere di Friedkin e non un dirigente, spero che lui abbia fiducia cieca in me”.
Sarà Ten Hag il post Ranieri sulla panchina della Roma? Al momento la sua visita sarebbe stata bollata come “di cortesia”, ma nel calcio e, soprattutto, nel calciomercato, tutto è possibile.