I funerali di Papa Francesco, in programma sabato alle 10, hanno in parte stravolto il calendario del prossimo turno di Serie A. Il ministro della Protezione Civile Nello Musumeci infatti ha predisposto l’annullamento di tutte le manifestazioni sportive nel territorio italiano previste nella giornata di sabato. Così, le 3 partite inizialmente inserite in calendario, Como-Genoa, Inter-Roma e Lazio-Parma sono state tutte spostate tra domenica e lunedì.
NIENTE DEROGA PER INTER-ROMA, SI GIOCA DOMENICA ALLE 15
Inizialmente c’era la possibilità di una deroga per il big match della giornata numero 34, che si sarebbe potuto disputare sabato sera alle 20:45, ma l’Inter, impegnata poi mercoledì sera nella semifinale di andata di Champions League con il Barcellona, ha deciso di non usufruirne, e ha accettato lo spostamento a domenica pomeriggio del confronto con i giallorossi di Ranieri, con le predisposizione peraltro del divieto della trasferta ai tifosi romanisti a San Siro. Como-Genoa si disputerà sempre domenica, ma qualche ora prima, alle 12:30, mentre Lazio-Parma è stata spostata addirittura a lunedì alle 20:45 per problemi di ordine pubblico.
IL PROGRAMMA COMPLETO DELLA 34A GIORNATA
Ad aprire le danze è la partita di venerdì sera fra Atalanta e Lecce, che è stata dunque confermata. Poi si passa direttamente a domenica, con il doppio lunch match: Como-Genoa infatti si affianca a quello già fissato tra Venezia e Milan. Alle 15 il piatto forte diventa Inter-Roma, mentre in contemporanea si gioca anche il derby toscano tra Fiorentina e Empoli. Alle 18 tocca a Juventus e Monza, con il Napoli che chiude il programma domenicale alle 20:45 ospitando al Maradona il Torino e scendendo in campo così a poche ore di distanza dall’impegno dell’Inter.
Ben 3 le partite in programma lunedì, con Udinese-Bologna alle 18:30, mentre alle 20:45 oltre a Lazio-Parma c’è anche lo scontro salvezza tra Verona e Cagliari al Bentegodi.