Vai al contenuto

A parte l’Italia, il cammino verso i prossimi Mondiali è al buio. Nessuna emittente infatti si è assicurata i diritti per trasmettere l’edizione del 2026 della Coppa del Mondo, che si disputerà in Stati Uniti, Canada e Messico. La Rai come sempre offrirà tutte le partite della Nazionale guidata da Luciano Spalletti, ma tutti gli altri incontri della zona europea si potranno vedere solamente sulla piattaforma online dell’UEFA.

LE DATE DELLE QUALIFICAZIONI AI MONDIALI 2026

La corsa ai 16 posti riservati alle nazionali europee per i prossimi Mondiali è ormai alle porte, e inizierà venerdì 21 marzo, ma le big scenderanno in campo solamente da giugno, perchè in questa settimana saranno impegnate nei quarti di finale di Nations League e, in base al risultato di questo doppio confronto, conosceranno poi il girone di qualificazione. L’Italia, per esempio, se dovesse superare la Germania e accedere alla Final Four, sarà inserita nel Gruppo A con Slovacchia, Irlanda del Nord e Lussemburgo, mentre se dovesse perdere con i tedeschi giocherà nel Gruppo I con Norvegia, Israele, Estonia e Moldavia.

La fase a gironi si concluderà il 18 novembre, mentre gli spareggi che assegneranno gli ultimi 4 posti si disputeranno il 26 e il 31 marzo dell’anno prossimo, a poco più di due mesi dall’inizio dei Mondiali, che avranno luogo dall’11 giugno al 19 luglio 2026. 

DOVE VEDERE LE PROSSIME QUALIFICAZIONI AI MONDIALI

Le uniche partite che verranno sicuramente trasmesse in televisione sono quelle dell’Italia, che potremo vedere come sempre sulla Rai. Mentre per quanto riguarda tutti gli altri incontri tra le nazionali del Vecchio Continente non è prevista al momento una copertura televisiva. Mediaset si era aggiudicata i diritti per le qualificazioni a Qatar 2022, ma non li ha rinnovati per la prossima Coppa del Mondo. 

Per vedere le altre partite, quindi, l’unica opzione resta quella del portale UEFA TV, che trasmette gratuitamente in streaming l’intero cammino verso i prossimi Mondiali, così come sta facendo con la Nations League già dalla fase a gironi, e con la Youth League, vale a dire la Champions League Under 19.