Vai al contenuto

La Supercoppa Italiana si giocherà a gennaio 2025 adottando nuovamente la formula delle Final Four, già sperimentata in precedenza. Anche per questa edizione, il torneo avrà come cornice l’Arabia Saudita. Il format prevede due semifinali, che determineranno le squadre finaliste pronte a contendersi il titolo nella sfida decisiva, in programma il 6 gennaio 2025. La Lega Serie A ha ufficializzato date e orari delle tre partite che compongono il torneo, ribattezzato EA Sports FC Supercup. A partecipare saranno l’Inter, campione d’Italia 2023/24, il Milan, secondo classificato in campionato, e le finaliste dell’ultima Coppa Italia, Juventus e Atalanta (trofeo poi conquistato dai bianconeri, chiusura dell’era Allegri).

Quando e dove si disputeranno le sfide?

Questo il calendario delle partite della Supercoppa Italiana 2024/25:

  • Giovedì 2 gennaio 2025, alle ore 20 italiane (22 locali), si affronteranno Inter e Atalanta.
  • Venerdì 3 gennaio 2025, sempre alle 20 italiane (22 locali), sarà il turno della seconda semifinale tra Juventus e Milan.
  • Lunedì 6 gennaio 2025, alla stessa ora, si disputerà la finale che assegnerà il trofeo.

Dove guardare il match?

Tutte le partite della Supercoppa Italiana 2024/25, comprese le due semifinali e la finale, saranno trasmesse in diretta televisiva su Canale 5, offrendo agli appassionati l’opportunità di seguire ogni istante del torneo comodamente da casa.

Chi sono le favorite?

Due nomi spiccano su tutti: Inter e Atalanta. Senza troppi giri di parole, la semifinale tra le due formazioni nerazzurre ha già il sapore di una finale anticipata. Prima e terza forza del campionato, sono attualmente le squadre più in forma, capaci di esprimere un gioco di alto livello e di contare su una rosa profonda e competitiva, elemento cruciale in appuntamenti di questo calibro. Ma guardiamo le rose nello specifico e come arrivano a questo appuntamento:

Lato Inter

L’Inter è pronta a partire domani per Riyad, dove affronterà la Supercoppa Italiana. La semifinale contro l’Atalanta si giocherà il 2 gennaio, e in caso di successo, la squadra nerazzurra sfiderà in finale una tra Milan e Juventus. Per questa trasferta, Simone Inzaghi dovrà fare a meno di Francesco Acerbi e Benjamin Pavard. I due difensori, ancora alle prese con infortuni, resteranno ad Appiano Gentile per proseguire il lavoro di recupero in vista della sfida contro il Venezia, prevista per il 12 gennaio. Entrambi i giocatori hanno avuto tempi di recupero più lunghi del previsto. Buone notizie invece per Matteo Darmian, che rientra in gruppo e sarà a disposizione per la Supercoppa dopo aver saltato le ultime partite.

In casa Atalanta

Nel post-partita contro la Lazio, Ademola Lookman ha già spostato l’attenzione sulla prossima sfida di Supercoppa Italiana, dimostrando determinazione e rispetto per l’avversario. L’attaccante dell’Atalanta ha sottolineato l’importanza dell’appuntamento e il livello della sfida che attende la sua squadra.

“Inter? Sarà un altro grande match. La Supercoppa è importante per noi. Ci confronteremo con una squadra di qualità, sarà un’altra partita rispetto a quella giocata ad agosto”

Vecchia Signora

In casa Juventus, il pareggio subito all’ultimo minuto contro la Fiorentina ha lasciato un senso di grande amarezza. I bianconeri continuano a faticare nel trovare quella continuità di risultati necessaria per risalire la classifica, rimanendo bloccati in una posizione anonima, lontana dagli obiettivi di vertice.

La Juventus potrà contare su Manuel Locatelli per la semifinale di Supercoppa Italiana contro il Milan. Nonostante il centrocampista fosse diffidato e abbia ricevuto un’ammonizione contro la Fiorentina, il regolamento è chiaro: le squalifiche legate al campionato non si applicano alla Supercoppa. Locatelli salterà invece il derby contro il Torino, in programma l’11 gennaio, ma sarà regolarmente a disposizione per il grande appuntamento di Riyad.

E il Milan?

Tempesta in corso in casa Milan. Infatti, dopo il pareggio contro la Roma, la dirigenza rossonera ha deciso di esonerare Paulo Fonseca. Il nuovo allenatore sarà Sergio Conceição. Il tecnico portoghese è stato ufficializzato questa mattina e ha siglato un accordo valido fino a giugno, con un’opzione di rinnovo fino al 2026. Conceição sarà regolarmente in panchina per la semifinale di Supercoppa Italiana contro la Juventus, esordendo direttamente a Riyad senza alcun problema burocratico.

La nota dolente riguarda anche gli infortuni. Infatti, Samuel Chukwueze non sarà disponibile per la Supercoppa Italiana dopo l’infortunio subito durante la sfida tra Milan e Roma. L’esterno nigeriano ha avvertito un intenso dolore alla parte posteriore della coscia sinistra, costringendolo a lasciare il campo in lacrime, tra frustrazione e sofferenza. Il giocatore resterà a Milanello per iniziare il percorso di recupero.

Ma quando sarà recuperata la 19esima giornata di Serie A?

Resta ancora da stabilire in quali fasce orarie si disputerà la 19esima giornata di Serie A, prevista per il weekend del 4-5 gennaio 2025, in concomitanza con la Supercoppa Italiana. Ma quando recupereranno le loro partite le quattro squadre coinvolte nel torneo, ovvero Inter, Atalanta, Juventus e Milan? La prima finestra utile sembra essere quella del 14-15 gennaio, oppure una delle date disponibili nei mercoledì di febbraio: il 5, il 12, il 19 o il 26.