Vai al contenuto

“A chi non piacerebbe allenare la Roma? Sarebbe un motivo d’orgoglio”. Così Gian Piero Gasperini si è espresso sulla possibilità di allenare i giallorossi nella prossima stagione. L’attuale tecnico dell’Atalanta ha il contratto in scadenza nel 2026 e non è intenzionato a rinnovarlo con i nerazzurri. Le strade con il club bergamasco potrebbero dividersi già a giugno.  

ALL’ATALANTA NOVE STAGIONI AL TOP 

Quella che si concluderà tra un paio di mesi è la nona stagione in cui Gian Piero Gasperini siede sulla panchina dell’Atalanta, che da semplice provinciale ha portato a essere una realtà non solo del calcio italiano, ma anche di quello europeo. I quarti di finale raggiunti in Champions League nel 2020 e soprattutto la conquista dell’Europa League nella passata stagione rappresentano le ciliegine sulla torta di un percorso incredibile, fatto di grandi risultati e di un gioco spettacolare, che ha portato gli orobici a segnare spesso valanghe di gol, divertendo in diverse occasioni i propri tifosi e non solo.   

LE IPOTESI ROMA E JUVENTUS

A tutto, però, c’è una fine, e il rapporto tra Gasperini e l’Atalanta sembra molto vicino al capolinea. Il tecnico di Grugliasco in teoria avrebbe ancora un anno di contratto, ma l’ipotesi più verosimile è quella di un divorzio anticipato, con un paio di scenari sullo sfondo che stanno iniziando a prendere quota. Si era parlato di un interesse della Juventus, e il contratto lampo farcito di clausole e contro clausole offerto a Tudor lasciano intendere che Giuntoli virerà su un altro allenatore per l’anno prossimo. Gasperini è uno dei papabili, ma non è l’unico. Anche Conte e Mancini infatti sono in lizza per l’ambita panchina bianconera. 

Più credibile, al momento, è la pista che porta nella Capitale, sponda giallorossa. Claudio Ranieri, per quanto stia facendo un buon lavoro, non sarà l’allenatore della Roma anche nella prossima stagione e per lui si parla già di un posto da dirigente, chiudendo così la sua lunghissima esperienza in panchina. Il nome più caldo per la sua successione è proprio quello di Gasperini, che interpellato sull’argomento a margine del premio Bearzot, si è detto lusingato dell’interesse della Roma nei suoi confronti. Una bella apertura sicuramente, in attesa di capire se il corteggiamento dei Friedkin avrà esito positivo.