Vai al contenuto

Nella prossima estate si disputerà negli Stati Uniti il primo Mondiale per Club a 32 squadre della storia e Cristiano Ronaldo, nonostante i suoi 40 anni, non vuole guardarlo dalla televisione. Il portoghese, in scadenza di contratto con l’Al-Nassr, vorrebbe trovare l’accordo con una delle squadre impegnate. Tra le voci c’è anche quella che riguarda un possibile contratto a gettone con l’Inter, ma non solo.

IL MONDIALE PER CLUB COME CILIEGINA SULLA TORTA DI UNA CARRIERA SPECIALE

Assieme a Messi, CR7 è stato il giocatore più vincente degli anni duemila, come testimoniano anche i Palloni d’Oro spartiti per una decade intera dai due fuoriclasse, dal 2008 al 2017, prima che la Pulce mettesse la freccia e ne vincesse altri 3, per un totale di 8 contro i 5 del portoghese. L’ex blaugrana giocherà nella kermesse americana da metà giugno a metà luglio con l’Inter di Miami, mentre Ronaldo al momento non potrà scendere in campo, perchè l’Al-Nassr non è compreso nel lotto delle qualificate. A meno che non trovi un accordo con una delle finaliste.

SUGGESTIONE INTER, IL POSSIBILE RITORNO AL REAL E LA COPPIA DA SOGNO CON MESSI

Alcuni media internazionali si sono sbizzarriti nel far rimbalzare le voci sulla possibile destinazione di CR7. Ce ne sarebbe addirittura una che riguarda l’Inter, alla ricerca effettivamente di un attaccante di grande livello, considerando che, a parte Thuram e Lautaro Martinez, Taremi non sta convincendo e Arnautovic e Correa sembrano destinati a lasciare i nerazzurri al termine del campionato. C’è però un ostacolo non da poco, cioè l’ingaggio, senza dimenticare poi che era stato lo stesso Marotta ai tempi della Juventus ad avanzare più di una perplessità sull’ingaggio di Ronaldo visti i costi elevati.

Se quella dell’Inter sembra al momento un’ipotesi più fantascientifica che altro, anche il ritorno al Real Madrid non appare così credibile, anche perchè Carlo Ancelotti di attaccanti ne ha da vendere, e tutti di alto profilo. Restano più percorribili altre piste, come quella che porta sempre in Arabia Saudita ma sponda Al Hilal, o addirittura quella dell’altra Inter, quella di Miami, con David Beckham che vorrebbe allestire una squadra competitiva e comporre la coppia stellare con Messi. Dopo essere stati rivali sul campo per tanti anni, sarebbe davvero curioso se le due stelle più brillanti del firmamento internazionale degli ultimi 20 anni chiudessero assieme la loro carriera.