Vai al contenuto

Lautaro, Haaland, Mbappe, Kane, Dobvyk. Sono questi, rispettivamente di Serie A, Premier, Ligue 1, Bundesliga e La Liga, i migliori marcatori dei top 5 campionati europei della stagione 2023/24, conclusasi da poco. Una stagione, ricordiamolo, che non è ancora giunta al suo atto finale. Infatti da un continente all’altro si dovranno giocare gli Europei in Germania e la Copa America negli Stati Uniti.

In questi due tornei continentali giocheranno anche quei calciatori che sono stati protagonisti nei rispettivi club ma non necessariamente nei top 5 campionati sopracitati. Alcuni, magari, saranno autentiche rivelazioni dei due tornei. E allora perché non scoprire insieme chi sono stati i migliori marcatori degli altri campionati in Europa e non? Per farlo, abbiamo selezionato i migliori campionati per status economico secondo i dati Transfermarkt. Inoltre, ricordiamo che i due campionati sudamericani argentino e brasiliano si stanno attualmente giocando e dunque i dati sui marcatori non sono definitivi: ecco perché non li abbiamo presi in considerazione in questo articolo.

In Europa

Partiamo dal continente europeo, e da quel campionato che più di altri ha dimostrato, anche nei suoi migliori marcatori, una grande vicinanza alla Serie A: la Superlig turca. Qui sono infatti presenti molti campioni orbitati nel calcio del Belpaese, compresi i due migliori marcatori, Mauro Icardi (Galatasaray, 25 gol) e Edin Dzeko (Fenerbahce, 21). L’argentino è al terzo risultato in carriera come miglior marcatore della lega dopo il 2015 (22 gol, come Toni) e il 2018 (29, come Immobile), Dzeko al secondo a sette anni dall’ultima volta (29 reti, nel 2017).

Ad ovest della Turchia, attraversando le alpi e sorpassando la Francia, ecco la penisola iberica ed eccoci, poco oltre, in Portogallo. Qui guida la classifica come miglior marcatore il richiestissimo Viktor Gyokeres, 29 reti, dello Sporting Lisbona campione della lega. Stessi gol anche per la coppia De Jong (PSV)-Pavlidis (AZ) in Eredivisie, con Gimenez (Feyenoord), richiestissimo anche lui, a quota 23 poco dietro.

Grande sorpresa in Belgio dove il miglior marcatore appartiene alla squadra quinta classificata del campionato. Parliamo di Denkey, classe 2001 del Togo in forza al Cercle Brugge. Calciatore abilissimo nel gioco aereo e nei movimenti senza palla, dalla valutazione di 13 milioni di €.

In Scozia, infine, a sorpresa è Lawrence Shankland, degli Hearts (terzi in classifica), il primato come marcatore della Scottish Premiership con 24 reti.

Arabia Saudita, USA e Russia

E nella tanto decantata terra araba? Nonostante la vittoria dell’Al Hilal di Sergej Milinkovic Savic e Mitrovic, autore di ben 28 reti in campionato, il titolo di miglior marcatore va sempre al Re Cristiano Ronaldo, dell’Al Nassr, con ben 35 reti. Eterno.

Eterno come eterni sono Messi e Luis Suarez (Inter Miami), che nel campionato ancora in corso dell’MLS sono a quota 12. Meglio di loro due hanno fatto però Arango (Salt Lake) con 16 reti e Benteke (DC United) con 13. In attesa di capire come andrà la Copa America, per una volta né Messi né Suarez potrebbero chiudere da migliori marcatori del torneo il loro anno scolastico.