Vai al contenuto

Con l’inizio del nuovo anno, si apre ufficialmente la sessione invernale di calciomercato, un periodo cruciale per le squadre in cerca di rinforzi per la seconda parte della stagione. Tra colpi last-minute, giovani promesse e prestiti strategici, il mercato di gennaio è spesso caratterizzato da scelte rapide ma decisive.

Andiamo a vedere le notizie di oggi

Iniziamo in casa Empoli che continua a lavorare in vista del delicato scontro salvezza contro il Venezia e guarda anche al mercato per rinforzare la rosa, soprattutto in difesa. Tra le opzioni c’è Koffi Djidji, difensore ex Torino attualmente svincolato, che da quasi una settimana si sta allenando con la squadra toscana. Il club sta valutando attentamente il suo stato fisico e la sua condizione generale prima di decidere se tesserarlo. La sua esperienza potrebbe rappresentare un valore aggiunto per il reparto arretrato, considerando anche le difficoltà legate agli infortuni di giocatori chiave come Viti, il cui recupero è gestito con grande cautela per evitare ricadute.

Lo spazio nel Napoli non c’è mai stato, e ora Michael Folorunsho è pronto a cambiare maglia. Il centrocampista è molto vicino alla Fiorentina, con la trattativa ormai in fase avanzata e i dettagli finali in via di definizione. Dopo una stagione con pochissime apparizioni, potrebbe finalmente diventare un’opzione interessante a centrocampo. Folorunsho è un giocatore versatile, ideale per sostituire un profilo come quello di Bove grazie alla sua capacità di adattarsi a diversi ruoli. La scorsa stagione con il Verona ha totalizzato 5 gol e 1 assist in 33 partite.

Novità sul futuro di Cristiano Biraghi, ormai destinato a lasciare la Fiorentina dopo essere stato escluso dal progetto tecnico di Palladino. Potrebbe aprirsi un’opportunità di mercato con il Bologna, che si prepara a salutare Lykogiannis. Il terzino rossoblù è vicino all’addio, e il tecnico Italiano avrebbe individuato in Biraghi il sostituto ideale, considerando anche il buon rapporto costruito durante le ultime due stagioni trascorse insieme a Firenze.

Le voci su un possibile interesse della Juventus per Fikayo Tomori, difensore del Milan, sono state affrontate con diplomazia da Thiago Motta. Infatti, ieri in conferenza stampa l’allenatore bianconero ha evitato di commentare direttamente sull’inglese, sottolineando il suo approccio nel parlare solo dei giocatori a disposizione: “Non parlo dei giocatori altrui, mi concentro sul collettivo e sui miei”. Un’affermazione che riflette il rispetto per il lavoro delle altre squadre, ma anche l’importanza strategica di non alimentare indiscrezioni di mercato. Tomori, intanto, rimane un pilastro della difesa rossonera, confermando il suo valore con prestazioni solide che non passano inosservate, nemmeno agli occhi dei rivali. Ma ciò che fa realmente rumore in casa Juventus è il rumors su Joshua Zirkzee. Infatti, dopo un difficile adattamento al Manchester United con poche opportunità e critiche per il rendimento, sembra voler tornare in Serie A durante il mercato invernale per ritrovare fiducia. Si parla di un possibile approdo alla Juventus, dove potrebbe riunirsi con Thiago Motta, l’allenatore con cui ha brillato a Bologna. La Juventus considera Zirkzee un’alternativa complementare a Vlahovic, e l’operazione potrebbe avvenire con un prestito con diritto di riscatto, senza pesare subito sul bilancio del club inglese.

La stagione di Lorenzo Pellegrini, capitano della Roma, è finora da dimenticare. Attualmente, Pellegrini è ancora lontano dalla sua miglior forma e ha perso posizioni nelle gerarchie di Ranieri, che ha sottolineato più volte il suo momento di difficoltà. Ci sono voci di interesse da parte di altre squadre di Serie A, tra cui il Napoli, anche se al momento non si registrano sviluppi concreti.

Jacopo Fazzini ha collezionato poche presenze con l’Empoli nella prima parte della stagione a causa di due lesioni muscolari, che lo hanno costretto a saltare metà delle 18 gare disputate finora. La Lazio è interessata al giovane centrocampista classe 2002, riconoscendo in lui un prospetto di qualità e un rinforzo utile sia per il futuro che per il presente. Alla sua terza stagione in Serie A, Fazzini ha dimostrato importanti doti tecniche che lo hanno reso una pedina centrale nelle idee di D’Aversa. La trattativa con la Lazio non è ancora chiusa, quindi resta da vedere come evolverà il mercato e se il giocatore resterà all’Empoli fino a giugno. La situazione è ancora tutta da definire.

Dopo il cambio di modulo voluto da Antonio Conte, Mathías Olivera è diventato il titolare della fascia sinistra del Napoli, relegando Leonardo Spinazzola a un ruolo marginale con appena 7 presenze utili nel girone d’andata. Tuttavia, il calciomercato potrebbe cambiare le cose: Spinazzola, in cerca di maggior minutaggio, sta lavorando con il club per trovare una nuova destinazione in Italia. Chissà se in questa sessione di mercato ci saranno novità su questo fronte.

Ufficialità

Nicolás Valentini è ufficialmente un nuovo acquisto della Fiorentina. Il club Viola ha annunciato l’arrivo del difensore argentino attraverso un comunicato ufficiale: “La Fiorentina comunica che Nicolás Valentini è, da oggi, un calciatore viola, avendo firmato un contratto fino al 2029”. Nato il 6 aprile 2001, Valentini ha militato nelle ultime stagioni nel Boca Juniors e vanta 8 presenze con la Nazionale Under 23 dell’Argentina. Il nuovo giocatore gigliato ha scelto di indossare la maglia numero 14.

Napoli e Cagliari stanno finalizzando uno scambio. L’accordo tra i club è stato raggiunto: Elia Caprile si trasferirà in Sardegna sotto la guida di Davide Nicola, dove avrà l’opportunità di giocare da titolare. In cambio, Simone Scuffet approderà al Napoli per ricoprire il ruolo di vice Meret. Caprile si unirà al Cagliari con la formula del prestito e un diritto di riscatto fissato a 8 milioni di euro.

Il mercato invernale si conferma una fase cruciale per i club, impegnati a rafforzare le rose con scambi e colpi strategici. Le trattative sono appena iniziate, ne vedremo delle belle!