Vai al contenuto

Il calciomercato entra nel vivo e, come sempre, regala emozioni, sorprese e trattative serrate. Le squadre lavorano senza sosta per rinforzare le proprie rose, bilanciando ambizioni e necessità. Tra acquisti, prestiti e cessioni, ogni movimento può cambiare gli equilibri delle competizioni in corso.

Dai nomi di spicco in cerca di nuovi stimoli ai giovani talenti pronti a mettersi in mostra, il mercato è una scacchiera dove ogni mossa è studiata con cura. Il mercato è iniziato da soli due giorni ma già  qualcosa nella pentola sta bollendo! Andiamo a vedere insieme le trattative fin qui:

Cristiano Biraghi sembra sempre più vicino all’addio alla Fiorentina. La situazione tra il terzino sinistro, il club e l’allenatore si è ormai deteriorata, al punto da rendere inevitabile una separazione a breve termine. Biraghi, che negli anni ha rappresentato una figura importante nello scacchiere tattico viola grazie alla sua esperienza e alla qualità del suo mancino, si trova ora fuori dai piani tecnici della squadra. Tra le possibili destinazioni spicca il Napoli, club che sta cercando rinforzi sulla fascia sinistra per aumentare le opzioni a disposizione di Antonio Conte. I partenopei vedono in Biraghi un profilo duttile e affidabile, capace di garantire esperienza e qualità nei calci piazzati.

Sempre in casa Fiorentina, Lucas Martinez Quarta è a un passo dal ritorno al River Plate. La Fiorentina e il club argentino stanno ultimando gli ultimi dettagli e si preparano a firmare i documenti necessari per il trasferimento del difensore. L’annuncio ufficiale è atteso a breve, segnando così la fine della sua avventura in Serie A. L’accordo tra River Plate e Fiorentina è stato raggiunto, e già da giorni il giocatore aveva espresso chiaramente il desiderio di tornare al club che considera casa. Ieri, durante un allenamento aperto ai tifosi, Martinez Quarta ha salutato tutti, confermando il suo imminente addio.

In casa Atalanta c’è da parlare di un giocatore che fin qui si è visto pochissimo. Infatti, fino ad ora, l’esperienza di Ben Godfrey con l’Atalanta si è rivelata deludente. L’ex difensore dell’Everton ha avuto pochissime opportunità di giocare e non sembra rientrare nei piani tattici di Gian Piero Gasperini, tanto da essere escluso dalla lista dei convocati per la Supercoppa a Riyad. Questa situazione potrebbe portare Godfrey a lasciare il club già durante la finestra di mercato di gennaio.

Danilo è destinato a lasciare la Juventus. Il capitano bianconero non rientra più nei piani tecnici di Thiago Motta, aprendo così le porte a una possibile partenza. Situazione sicuramente da monitorare ma già tra le opzioni sul tavolo, c’è l’interesse del Napoli, che potrebbe rappresentare una nuova destinazione per il difensore brasiliano. Se dovesse trasferirsi in casa azzurra, potrebbe diventare una valida alternativa ai titolari consolidati come Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno e Olivera, anche se difficilmente riuscirebbe a garantirsi un posto fisso.

Occhi puntati su Simone Pafundi in casa Udinese. Il giovane talento tornerà ufficialmente a disposizione del tecnico Runjaic a partire dalla riapertura del mercato. Già dalla scorsa settimana Pafundi è stato reintegrato negli allenamenti, e sembra aver impressionato positivamente l’allenatore, che lo ha spronato a dare il massimo. La situazione del giocatore è seguita con interesse, anche considerando il contratto che lo lega all’Udinese fino al 2026. Tuttavia, a giugno 2025 il club avrà la possibilità di esercitare una clausola unilaterale per prolungare l’accordo, oppure decidere di lasciarlo libero. Resta ora da capire quale sarà il futuro immediato di Pafundi. Runjaic gli darà spazio all’interno di un attacco già competitivo? Oppure l’Udinese opterà per una cessione in prestito, permettendogli di accumulare maggiore esperienza altrove? Le prossime settimane saranno decisive per delineare il suo percorso.

Ufficialità

Samuele Ricci rinnova con il Torino. Il club granata ha comunicato il prolungamento del contratto del centrocampista fino al 30 giugno 2028. Nato a Pontedera il 21 agosto 2001, Ricci è cresciuto nel settore giovanile dell’Empoli, con cui ha esordito tra i professionisti nella stagione 2019/2020 in Serie B. Nella stagione 2021/22, al suo primo anno nella massima serie, ha giocato 21 partite e segnato un gol tra agosto e gennaio, prima di approdare al Torino nella sessione invernale di mercato. In maglia granata, Ricci è rapidamente diventato uno dei pilastri della squadra, collezionando 97 presenze e 4 reti complessive.  Le sue prestazioni gli hanno anche aperto le porte della Nazionale italiana, con cui ha già registrato 6 presenze. Un futuro luminoso si prospetta per il giovane talento, che continuerà a essere uno dei punti di riferimento del Torino nelle prossime stagioni.

Un’altra ufficialità riguarda Jean-Daniel Akpa Akpro che fa ritorno al Monza. Ad annunciarlo è il club brianzolo tramite un comunicato ufficiale, che conferma il trasferimento del centrocampista dalla Lazio con la formula del prestito fino al 30 giugno 2025. Durante la sua prima esperienza al Monza, Akpa Akpro ha disputato 19 partite in Serie A, dando un contributo significativo alla salvezza raggiunta con ampio anticipo nella scorsa stagione.Il calciomercato entra nel vivo e, come sempre, regala emozioni, sorprese e trattative serrate. Le squadre lavorano senza sosta per rinforzare le proprie rose, bilanciando ambizioni e necessità. Tra acquisti, prestiti e cessioni, ogni movimento può cambiare gli equilibri delle competizioni in corso.

Non resta che seguire l’evolversi delle trattative e aspettare che questa sessione di mercato sveli tutti i suoi colpi di scena, ridisegnando gli equilibri in campo per la seconda parte della stagione.