In pochi ci saremmo aspettati che all’undicesima giornata il match tra Trapani Shark e Dolomiti Energia Trentino sarebbe stato il più importante della giornata. Ma la realtà e i risultati parlano chiaro: al PalaShark si affronteranno le prime due della classe, in un match che si annuncia come molto equilibrato.
Da una parte la capolista, Trento, ancora imbattuta (10/10) e con due vittorie di vantaggio sulle prime inseguitrici, tra cui spicca la presenza proprio degli squali siciliani, che fino a qui hanno vinto otto partite a fronte di due sconfitte, e tengono il passo della Dolomiti Energia insieme a Virtus Segafredo Bologna e Germani Brescia.
Se da un lato la squadra di Galbiati sembra poter continuare il proprio filotto grazie a una comprovata solidità difensiva e a un attacco che trova di volta in volta protagonisti diversi, poggiando soprattutto sul talento di Anthony Lamb, dall’altro quella di Repesa non vuol smettere di sorprendere. Con un roster che viene continuamente puntellato dal vulcanico presidente Antonini (recenti gli arrivi di Paul Eboua e Gabe Brown e in vista quello di Davide Denegri) la formazione siciliana è tutto fuorché una classica neopromossa. Con giocatori del calibro di Robinson (appena rinnovato fino al 2026), Galloway, Pleiss, Alibegovic e Petrucelli (ora fermo per infortunio), gli Shark sono una reale contendente per un posto ai playoff, e prima di quello ci sarà la probabile qualificazione alle Final Eight di Coppa Italia, chicca assoluta per gli entusiasti tifosi trapanesi, sempre più spesso presenti anche alle gare in trasferta.
Chi giocherà in trasferta però questa volta sarà Trento, che fino ad oggi non ha avuto alcun problema a giocare, e vincere, lontano dalla “Il T Quotidiano Arena”. I bianconeri, impegnati anche in Eurocup e quindi sicuramente più stanchi rispetto agli avversari, che giocano solo la LBA, stanno conducendo un torneo clamoroso, riuscendo partita dopo partita – e all’interno delle stesse – a trovare soluzioni per raggiungere il risultato positivo. Oltre al già citato Lamb, vanno spese parole anche per gli altri giocatori che stanno avendo un impatto importante in questa Serie A: Ellis, Cale, Ford, Zukauskas, Mawugbe, per non parlare del gruppo italiano composto da Pecchia, Niang, Forray e Bayehe, tutti pronti a dare il proprio contributo alla causa bianconera.
Sarà una sfida accesa, che potrebbe dare a entrambe la già matematica certezza di essere qualificate alle Final Eight di Coppa Italia, in base a questo risultato e a quello di chi insegue l’ingresso tra settimo e ottavo posto. Traguardo che comunque, se non in questa giornata, arriverà facilmente da qui al 15° turno, quando terminerà il girone d’andata.