Ad una manciata di partite dal termine della Regular Season, OKC rimane in perfetto controllo della Western Conference, avendo vinto 64 delle 76 gare disputate, davanti a Rockets, Nuggets, Lakers, Warriors e Grizzlies, tutte sostanzialmente appaiate. Ad Est invece, la situazione è ben più delineata: Cavs (61-15), Celtics e Knicks occupano sempre le prime tre posizioni, seguite da Pacers, Bucks e Pistons.
Andiamo a questo punto a scoprire le gare più importanti della venticinquesima settimana della stagione Nba 2024/25, evidenziando anche date e orari italiani di tali partite. Sarà possibile gustarsi tutta la National Basketball Association su “Nba League Pass” oppure sarà possibile seguire diverse sfide anche su Sky Sport Nba.
Week 25
La penultima settimana della stagione si aprirà martedì notte con due sfide, ovvero Pistons-Kings (ore 1.00 alla Little Caesars Arena) e Heat-76ers (ore 1.30 al Kaseya Center), entrambe disponibili sul League Pass. Mercoledì notte invece, saranno in programma ben dieci sfide, tra cui spiccano Knicks-Celtics (ore 1.30 al Madison Square Garden), Bucks-Timberwolves (ore 2.00 al Fiserv Forum) e Thunder-Lakers (ore 2.00 al Paycom Center), con le prime due in diretta su Sky Sport Nba.
Giovedì notte altre tre dirette su Sky, ovvero Magic-Celtics (ore 1.00 al Kia Center), Mavericks-Lakers (ore 1.30 all’American Airlines Center) e Clippers-Rockets (ore 4.30 all’Intuit Dome), mentre venerdì da sottolineare la gara tra Grizzlies e Timberwolves al FedEx Forum di Memphis (ore 3.30 su Sky).
Sabato scorpacciata di Nba, con tutte e trenta le squadre in campo in nottata: si parte all’1.00 con Pistons-Bucks, Pacers-Magic e 76ers-Hawks; si continua con l’imperdibile Knicks-Cavs (ore 1.30), prima di concludere con Lakers-Rockets (ore 4.30).
Infine, domenica saranno di scena ancora tutte e trenta, questa volta in serata ad un orario umano anche oltreoceano. Sette partite alle ore 19, tra cui Cavs-Pacers e Bucks-Pistons, e otto match alle ore 21.30, tra cui spicca Rockets-Nuggets.
Simone Fontecchio e i Pistons
Detroit, attualmente sesta (42-34 il record) è ancora in lotta per la quinta posizione, occupata, con lo stesso record, dai Milwaukee Bucks. I Pistons hanno perso leggermente terreno, avendo perso le ultime due gare contro Timberwolves e Thunder, e ora, in vista della volata finale, hanno sostanzialmente sei finali da giocare, di cui due proprio contro i Bucks. Dal canto suo, Fontecchio ha avuto un buon minutaggio nel match a Minneapolis (25 minuti), in cui ha segnato 3 punti e catturato 5 rimbalzi, con le sue medie stagionali che rimangono invariate (6.1 punti e 2.9 rimbalzi ad allacciata di scarpa).
I Pistons scenderanno in campo ben quattro volte in una settimana, tre fra le mura amiche. La banda di coach Bickerstaff ospiterà alla Little Caesars Arena i Kings (martedì ore 1.00), i Knicks (giovedì ore 1.00) e i Bucks (sabato ore 1.00), per poi volare proprio a Milwaukee domenica alle ore 19.