Vai al contenuto

Nella Eastern Conference rimangono invariate le prime tre posizioni, con i Cavaliers (55-10) sempre in vetta, seguiti da Celtics (47-19) e Knicks (42-23). Ad Ovest invece, dominio OKC (54-12), mentre Grizzlies (42-24), Nuggets (42-24), Lakers (40-24) e Rockets (41-25) si giocano i successivi tre posti, con i Warriors in agguato (38-28).

Andiamo a questo punto a scoprire le gare più importanti della ventiduesima settimana della stagione Nba 2024/25, evidenziando anche date e orari italiani di tali partite. Sarà possibile gustarsi tutta la National Basketball Association su “Nba League Pass” oppure sarà possibile seguire diverse sfide anche su Sky Sport Nba.

Week 22

Ad aprire la settimana saranno ben dieci incontri (martedì notte) e, tra questi, oltre a Rockets-76ers (ore 1.00 su Sky Sport Nba), saranno da tenere d’occhio Timberwolves-Pacers (ore 1.00), Kings-Grizzlies (ore 3.00) e Lakers-Spurs (ore 3.30), ma soprattutto il big match tra Warriors e Nuggets, in programma alle ore 3.00 al Chase Center (diretta su Sky).

Mercoledì notte altre due gare su Sky, ovvero Hornets-Hawks (a mezzanotte allo Spectrum Center) e Warriors-Bucks (ore 3.00 al Chase Center), mentre giovedì in nottata scenderanno in campo sia i Thunder, in casa all’1.00 contro i 76ers, sia i Cavaliers, a Sacramento alle ore 3.00, senza dimenticare lo scontro tra Lakers e Nuggets (ore 3.00 alla Crypto.com Arena).

Venerdì altro doppio appuntamento su Sky: i Warriors giocheranno la terza partita della settimana al Chase Center, questa volta contro i Raptors (ore 3.00), e i Lakers ospiteranno i Bucks (ore 3.30). Sabato notte sarà il turno dei Celtics, impegnati alle 2.30 al Delta Center contro i Jazz, mentre in serata (ore 22) i Pacers se la vedranno alla Gainbridge Fieldhouse contro i Nets, con diretta su Sky Sport Nba.

Domenica sera i fan italiani potranno gustarsi ben sei gare ad orari umani: Pistons-Pelicans (ore 20 alla Little Caesars Arena), Jazz-Cavaliers (ore 20.30 al Delta Center, diretta su Sky), Hawks-76ers (ore 23 alla State Farm Arena), Heat-Hornets (ore 23 al Kaseya Center), Raptors-Spurs (ore 23 alla Scotiabank Arena) e Blazers-Celtics (ore 23 al Moda Center, diretta su Sky).

Simone Fontecchio e i Pistons

Nelle ultime cinque gare Detroit ha avuto una piccola flessione, perdendone tre (contro Clippers, Warriors e Wizards) e vincendone solo due (contro Blazer e ancora Wizards). In tutto questo, Fontecchio ha avuto un buon impatto soprattutto nelle ultime tre sfide: 5 punti, 3 rimbalzi e 2 assist negli 11 minuti giocati contro Portland; 8 punti, 5 rimbalzi e 2 assist nel successo contro Washington e 9 punti, 2 rimbalzi e 1 assist nella sconfitta sempre contro i Wizards.

La squadra di coach Bickerstaff rimane comunque saldamente al sesto posto della graduatoria ad Est (37-30) – dunque in piena corsa playoffe disputerà quattro partite nella week 22, tre in trasferta e una in casa. Si parte martedì notte (ore 1.00) allo Smoothie King Center, con i Pistons che se la vedranno contro i Pelicans, per poi spostarsi giovedì al Kaseya Center di Miami contro gli Heat (mezzanotte e mezza) e sabato all’American Airlines Center di Dallas contro i Mavericks (ore 1.30, su Sky Sport Nba). I Pistons chiuderanno il cerchio domenica sera (ore 20) alla Little Caesars Arena, ospitando proprio i Pelicans.