Vai al contenuto

L’ultima giornata del girone d’andata ci regala un quintetto dove tre dei cinque presenti sono stati già spesso inseriti nei nostri top del lunedì. Shields, Mirotic e Kabengele sono delle certezze del nostro campionato, con numeri invidiabili che ne fanno giocatori tra i principali del torneo a livello di valutazione. A loro abbiamo aggiunto, grazie alle prestazioni del weekend, Vital di Tortona e Kemp di Pistoia, elementi che alla loro prima stagione italiana stanno dando credito alla scelta che le rispettive società hanno fatto investendo su di loro.

Playmaker: Christal Vital

Questa settimana decidiamo di “giocare” senza un playmaker di ruolo, affidandoci a due guardie dal buon palleggio e soprattutto con tanti punti nelle mani. La prima è Christian Vital, che ci mette decisamente del suo nel successo di Tortona su Scafati, che ha consentito alla Bertram di staccare il biglietto per le Final Eight di Coppa Italia. 22 punti (2/4 da due, 4/7 da tre, 6/8 ai liberi), 6 rimbalzi, 4 assist, 6 falli subiti per 29 di valutazione.

Non la prima grande prestazione dell’esterno americano, che altre volte è andato oltre i 20 punti segnati (4) e tante in doppia cifra (10) e che per De Raffaele è diventato un punto fermo. Miglior prestazione stagionale per valutazione, falli subiti e percentuale da tre (57%), un buon viatico per le Final Eight di Coppa Italia ora conquistate e che la Bertram giocherà vicino a casa con la possibilità di avere buona parte del pubblico dalla sua.

Guardia: Shavon Shields

Nel successo dell’EA7 su Reggio Emilia, che ha confermato una volta in più la capacità della squadra di Messina di segnare tanti punti (108 quelli realizzati domenica al Forum), spicca la prova di Shavon Shields. Per lui 23 punti in 27′ di gioco con 3/3 da due, 4/6 da tre, 5/8 in lunetta, 4 rimbalzi, 4 falli subiti, 4 assist e 30 di valutazione. Abbiamo più volte evidenziato come la stagione dell’esterno americano abbia avuto un lungo momento di appannamento, che ora sembra decisamente alle spalle e le prestazioni recenti ne sono la prova.

Nelle ultime tre uscite sempre oltre i 20 punti (mai accaduto nelle precedenti nove) con percentuali in costante aumento, che ne fanno oggi un tiratore da due col 60% e dall’arco col 51.2%. Shields è, ormai da anni, uno dei punti fermi della squadra biancorossa, soprattutto in attacco e, con la stagione che si avvicina alla consegna dei primi trofei – Coppa Italia tra un mese – questo non può che confortare i tifosi meneghini, recentemente critici verso le prestazioni di uno dei loro beniamini.

Ala piccola: Maurice Kemp

La miglior ala del weekend, nonostante la sconfitta di Pistoia a Trieste. Kemp chiude il suo match con 22 punti (9/15 da due, 4/5 in lunetta), 9 rimbalzi, 3 rimbalzi, 4 falli subiti per 30 di valutazione. Dal suo arrivo a Pistoia (novembre) solo gare in doppia cifra, mai però sopra i 20 punti realizzati.

Miglior prova per valutazione, falli subiti, assist e tiri da due realizzati. Peccato che in queste sei partite la squadra non abbia mai vinto. La crisi di Pistoia è acclarata e non sembra invertirsi la tendenza, ma le prove di Kemp sono da giocare vero, che dopo il passaggio in Toscana potrebbe trovare una destinazione con ambizioni migliori.

Ala grande: Nikola Mirotic

Serata in ufficio da segnare sul calendario per Mirotic, che si traveste da supereroe e risolve con una prova sontuosa la gara di Milano a Reggio Emilia. Per lui 33 punti (6/8 da due, 2/7 da tre, 15/16 da tre), 3 rimbalzi, 2 assist, 8 falli per 35 di valutazione.

Massimo in stagione e in Serie A per il montenegrino, che quest’anno non aveva mai scollinato quota 30. Miglior prestazione dell’anno anche per percentuale da due (75%) e in carriera per tiri liberi (94%) con un incredibile 15/16.

Pivot: Mfiondu Kabengele

Due volte di fila miglior centro del nostro quintetto settimanale, Kabengele si conferma una certezza del nostro campionato. Il lungo della Reyer Venezia trascina i suoi al successo esterno sul campo di Cremona, riavvicinandoli alla zona playoff. 23 punti in 30′ di gioco, con 8/9 da due, 1/1 da tre e 4/7 dalla lunetta, cui aggiunge 7 rimbalzi, 5 falli subiti, una stoppata, 2 recuperi per 28 di valutazione.

Un’altra prestazione completa del 27enne canadese, tra i principali candidati al ruolo di miglior centro dell’intero campionato, attualmente secondo per valutazione dell’interno pacchetto giocatori LBA.

Related Posts

None found