Vai al contenuto

Il 24° turno si è chiuso lunedì sera con il doppio posticipo che ha visto protagoniste Milano e Bologna, attese dalle ultime fatiche di Eurolega nelle prossime due settimane. Partite, queste ultime, che lasciano “in dote” al nostro quintetto Zach LeDay, che si conferma tra i migliori giocatori del campionato. Insieme ai lui tra i top five della settimana per valutazione, troviamo Justin Robinson, Jaylen Hands (autore di una prova clamorosa da 42 punti), Kyle Weems e Miro Bilan, che torna a fare capolino quale miglior centro della giornata di LBA.

Playmaker: Justin Robinson

Nonostante la sconfitta patita dalla sua Trapani in quel di Sassari, Robinson gioca una prova di altissimo livello. 17 punti con 1/1 da due, 3/7 da tre e 6/8 ai liberi, 10 falli subiti, 3 rimbalzi, un recupero, 8 assist per 28 di valutazione. L’ennesima prova solida dell’esterno americano, che firma così la sua 18a partita in doppia cifra (su 24) in campionato. Come abbiamo più volte sostenuto, il primato in classifica della Shark ha tanto delle prestazioni del suo playmaker.

Guardia: Jaylen Hands

Il top dei top in questa giornata. 42 punti segnati in 33 minuti di gioco con 5/7 da due, 9/13 da tre, 5/7 ai liberi, 7 falli subiti, 3 rimbalzi, un recupero, 2 assist per 44 di valutazione, la migliore della sua stagione nonché la miglior prestazione in termine di punti segnati dell’intera annata LBA. Era dall’aprile del 2008 che un giocatore di Varese non segnava così tanti punti in una gara, quando Delonte Holland ne realizzò 47 alla 26a giornata della stagione 2007-08. Le 9 triple segnate su 13 tentativi da Hands eguagliano la seconda prestazione nella storia del club lombardo, realizzata da Alain Digbeu nella gara della stagione 2004-05 contro Avellino. I 44 di valutazione eguagliano infine la seconda migliore della stagione, raggiunta da Elijah Stewart (ai tempi giocatore della Givova Scafati) contro Trento. In testa resta Miro Bilan con i 48 registrati nella gara giocata da Brescia proprio contro Varese.

Ala piccola: Kyle Weems

Un’altra prova di altissimo livello registrata da un giocatore in una sconfitta dalla propria squadra, quella di Weems nel k.o. di Tortona a Venezia. 22 punti (6/10 da due, 1/2 da tre, 7/7 in lunetta), 8 falli subiti, 7 rimbalzi per 28 di valutazione. E’ la miglior prestazione stagionale in termini di punti segnati per l’ala della Bertram, che anche a livello di valutazione non aveva ancora fatto meglio in questa stagione. Ai fini della corsa ai playoff della squadra di De Raffaele, sapere di avere un Weems in queste condizioni non può che far ben sperare verso le ultime gare di stagione regolare.

Ala grande: Zach LeDay

Altra sconfitta pesante per l’Olimpia Milano, caduta a Napoli, ma c’è un giocatore che riesce sempre a spiccare: Zach LeDay. Per l’ala biancorossa un’altra prova molto solida, fatta da 20 punti (2/6 da due, 4/5 da tre, 4/4 in lunetta), 4 falli subiti, 4 rimbalzi, un recupero, 4 assist per 26 di valutazione. Nelle difficoltà patite nel recente periodo dall’EA7, il nome di LeDay è sempre o quasi stato tra quelli che, a livello individuale, hanno cercato di tenere in piedi la baracca. Nel finale di stagione siamo certi di poterlo ritrovare in questa pagina, così come è facile pensare che sarà tra i protagonisti dei playoff.

Pivot: Miro Bilan

Il miglior centro del campionato – in condivisione con Mfiondu Kabengele di Venezia – torna a fare capolino nel nostro quintetto settimanale. Nello splendido successo ottenuto dalla Germani Brescia a Trento, Bilan chiude con 17 punti (7/12 da due, 3/5 ai liberi), 5 falli subiti, 13 rimbalzi, un assist per 26 di valutazione. Ciò che spicca è la doppia cifra, la 12a stagionale, con una media di 10.5 rimbalzi catturati a partita. Numeri che ne fanno il miglior rimbalzista della stagione, nonché il primo per valutazione media in LBA (24.2). Cosa non da sottostimare anche la sua capacità di trovare il canestro: nella classifica della percentuale di tiri totali infatti è terzo con il 54.7%