Vai al contenuto

La sconfitta con il Real Madrid ha messo a repentaglio la qualificazione alla seconda fase di Eurolega dell’Olimpia Milano, al momento fuori dalle prime 10 posizioni. Avevamo preannunciato la difficoltà degli ultimi 4 incontri (ne sono rimasti 3) e così è. Il doppio turno mette ora davanti all’EA7 un altro difficile ostacolo, il Barcellona, che con 17 vittorie è 7° a un passo dal poter lottare ancora per i playoff, ma con un solo successo in più dei biancorossi, che vincendo potrebbero quindi mettere la testa davanti ai diretti avversari, già battuti all’andata con un buon margine (81-94).

Per la Virtus invece sta per finire l’agonia di una stagione di EL davvero tormentata. La squadra di Ivanovic, dopo un’altra batosta patita a Belgrado con la Stella Rossa, vola a Berlino per affrontare l’Alba di Procida e Spagnolo, una gara che potrebbe dare alle V Nere la soddisfazione dell’8a vittoria stagionale.

EA7 Emporio Armani Milano – Barcellona

Poche alternative alla vittoria per l’Olimpia, che in caso di altra sconfitta potrebbe veder sfumare le proprie chances di approdare alla seconda fase, a meno di incastri particolarmente favorevoli nelle ultime due giornate, nelle quali contro Virtus e Baskonia l’EA7 non può chiaramente sgarrare. Il ko con il Real Madrid pesa sulle spalle di LeDay e compagni, che ora devono forzatamente farsi trovare pronti contro avversari del calibro di Punter, Parker ed Hernangomez, reduci anch’essi da una sconfitta, in casa contro il Bayern Monaco.

La squadra catalana si presenta al Forum priva di alcuni elementi di spicco del proprio roster come Laprovittola, Metu e Vesely, i primi due dei quali hanno terminato la propria stagione anticipatamente per gravi infortuni al ginocchio e al tendine d’Achille. Assenze che hanno pesato sulla stagione del Barça, arrivato al rush finale in condizioni non tanto diverse da quelle dell’Olimpia, con la differenza che ad oggi quella vittoria in più vale una posto al play-in.

Per Milano incerto l’impiego di Causeur, acciaccato dopo l’ultima gara in cui è stato tra i migliori, mentre sembra essere in uscita Dimitrijevic, nonostante i 10′ di impiego nella sfida di due notti fa a Madrid. Chi invece sembra essersi definitivamente ripreso è Mirotic, giocatore che in questo momento conclusivo della stagione regolare è particolarmente importante per le sorti di Milano, insieme ai soliti noti Shields e LeDay. Saranno loro a doversi caricare la squadra sulle spalle per ottenere una vittoria che metterebbe la formazione italiana nelle condizioni di credere ancora fermamente nella possibilità di raggiungere la post-season.

Alba Berlino – Virtus Segafredo Bologna

Scontro tra deluse quello tra Alba Berlino e Virtus Segafredo Bologna. La classifica le vede già certe delle ultime 2 posizioni della graduatoria, ma un’eventuale successo dell’Alba nello scontro diretto potrebbe avvicinare (a una partita di distanza) i tedeschi ai bianconeri, consentendo loro di sperare ancora di non finire ultimi al termine della stagione regolare.

Vero è che la sconfitta di Belgrado è stata un’altra botta forte per il morale delle V Nere, in un momento psicologicamente drammatico per quanto riguarda l’Eurolega. Con Ivanovic che ormai ha messo fuori squadra anche Tucker e Grazulis – dopo il recente addio di Visconti -, i conti iniziano a non tornare e c’è la necessità di fare qualcosa sul mercato per non rischiare di mettere a repentaglio anche la lotta per conquistare lo scudetto.