
I 5 tornei più importanti nella storia degli eSports
La classifica dei primi 5 eventi dei videogiochi competitivi più ricchi e importanti nella storia degli eSports.
La classifica dei primi 5 eventi dei videogiochi competitivi più ricchi e importanti nella storia degli eSports.
La Riot Games si apre al mercato dei videogiochi di carte collezionabili con Legends of Runeterra e annuncia l’arrivo della versione eSports di Valorant.
Anche il poker pro Phil Hellmuth partecipa alla raccolta fondi “All-In Challenge”, mettendo all’asta due ore di coaching con lui. I soldi andranno ad aiutare chi soffre la fame negli USA al tempo del coronavirus.
Nei primi tre mesi del 2020, gli appassionati di videogiochi di tutto il mondo premiano i canali Twitch di LoL e Just chatting.
A poker non si vince di soli bluff, soprattutto quando si tratta di tornei o sit&go. Ma un bel bluff, fatto al momento giusto, con una buona lettura dell’avversario sia
Trevis Scott e Epic Games creano Astronomical, una serie di concerti digitalizzati dove poter assistere alle performance del rapper americano.
Continua il passaggio degli eventi sportivi tradizionali in modalità online, grazie agli eSPorts. Tra gli ultimi, sono in arrivo due campionati di sim driving gestiti da ACI E-Sport.
Nel 2019 il settore dei videogames e degli eSports cresce ancora. I dati forniti da IIDEA parlano di quasi 1,8 miliardi di giro d’affari e 17 milioni di giocatori, divisi a metà tra uomini e donne.
BMW diventa partner di cinque tra i più forti team di eSports a livello mondiale, con l’operazione “United in Rivalry”.
L’organizzazione delle WSOP ha annunciato lo spostamento dell’edizione 2020 dall’estate all’autunno, ma le date sono ancora da confermare.
La High School Esports League americana presenta la nuova piattaforma per tornei Generations Esports, al via il 10 maggio con la Social Distancing Cup per raccogliere fondi contro il COVID-19.
United per l’Italia, Race All Star Series, You Are Not Alone (YAMA): gli eSports si uniscono per raccogliere fondi nella lotta al coronavirus
Le università italiana si sfidano a colpi di videogiochi nella Amazon University Esports. In palio i titoli italiani di LoL, Clash Royale, Teamfight Tactics e Legends of Runaterra.
Gli eSports muovono la politica. Il Giappone investe per potenziare il settore, anche in ottica sociale. Il Brasile emana una legge per bloccare i giochi più violenti.
16 stelle del basket USA si sfidano a NBA 2K in un torneo a eliminazione diretta, ripreso da ESPN e con 100.000 dollari da destinare alla lotta contro il COVID-19. Kevin Durant tra i protagonisti.
Disponibili sui canali e sul sito di Sky Sport 22 video su come diventare ottimi giocatori di FIFA20. A cura di Mattia “Lonewolf22” Guarracino, esporter pro del team Sampdoria.