Alex Zanardi, il supereroe
È passato più di un anno da quando Alex Zanardi è caduto vittima di un incidente – l’ennesimo – mentre si allenava con la sua handbike in vista delle Paralimpiadi.
È passato più di un anno da quando Alex Zanardi è caduto vittima di un incidente – l’ennesimo – mentre si allenava con la sua handbike in vista delle Paralimpiadi.
Per chi nasceva a Venezia intorno alla fine degli anni ’90, lo sport legittimamente riconosciuto era il calcio. Mettiamoci pure il rugby, per non far torto alla palla ovale. Certamente,
Nell’estate del 2004 si consumò un capitolo così memorabile del calciomercato, da poter essere definito a ragione tormentone. Parliamo del passaggio di Emerson dalla Roma alla Juventus. Ma facciamo un
In quasi un trentennio di cronaca calcistica, Riccardo Maria Cucchi non è mai caduto vittima delle emozioni. Sarà il mezzo comunicativo, la radio. Che sta alla televisione come un libro
Può uno stesso evento salvifico e mortale? Non occorre fare troppa teologia per rispondere alla domanda. Non occorre neanche guardare – sia pure di sfuggita – al pensiero greco, che
È difficile stabilire con certezza cosa si intenda parlando di «tormentoni dell’estate». In Italia, probabilmente, due su tre vi risponderanno citandovi qualche nome lontano – o magari vicino – di
In un’epoca segnata dalla rinuncia al lusso e alla vendita dei prodotti più pregiati – nel calcio, come nella quotidianità – Claudio Lotito può considerarsi una piccola eccezione alla regola.
L’azionariato popolare nel mondo del calcio è entrato di prepotenza nelle cronache sportive di tutti i giorni dopo la conclamata crisi di molte delle società più blasonate a seguito della
Totti ha smesso di giocare ormai quattro anni fa, Spalletti ha continuato ad allenare dopo l’addio alla Roma – anch’esso risalente al 2017. Eppure, curiosamente, le polemiche della tormentata relazione
Recentemente intervistato da AFP sull’affaire Superlega, Al-Khelaifi, patron-magnate-plurimiliardario del Paris Saint Germain, ha dichiarato che «la Superlega non aveva a cuore gli interessi del calcio. I cambiamenti possono esserci, ma
Lo strappo tra la Lazio e Luis Alberto ha radici profonde, che vengono da lontano. Per la precisione, la rottura risale al dicembre del 2020. Dopo aver infatti annunciato l’acquisto
L’europeo non è mai stato molto amico dei colori azzurri. Vuoi per una formula che rendeva molto difficili le qualificazioni fino al 1996, vuoi anche per una sorta di «allergia»
Quando l’azzurro si affaccia sul canale d’Oltremanica, è impossibile confonderlo. In terra inglese, è vero, la grande rivalità è quella con i francesi, i blues per eccellenza, ma l’Italia, soprattutto
Il quarto meno nobile sulla carta è quello tra Danimarca e Repubblica Ceca, che si contendono la palma di sorpresa di questo Euro 2020. Percorsi diversi stesso obiettivo L’ultima volta
Vedere il compimento di un’opera d’arte, nel momento stesso in cui questa viene concepita e tradotta in atto, è un privilegio destinato a pochi. Rendere immortale questa opera d’arte, tramandandola
Il 28 giugno 2021 potrebbe tranquillamente diventare data europea del calcio. Quanto accaduto tra le 18 del pomeriggio (italiane) e le 23.30 inoltrate è stato semplicemente folle. Meravigliosamente folle. Il