Lo scandalo sull’assegnazione dei Mondiali 2022: il «Qatargate»
Indro Montanelli diceva che “la corruzione comincia con un piatto di pasta”. Chissà se tra i giganti del potere che presero parte al convivio del 23 ottobre del 2010 all’Eliseo
Indro Montanelli diceva che “la corruzione comincia con un piatto di pasta”. Chissà se tra i giganti del potere che presero parte al convivio del 23 ottobre del 2010 all’Eliseo
Aiutato dall’insolita e affascinante ironia degli interisti, Jonathan Cicero Moreira è forse l’unico bidone della storia ad aver ricevuto amore – e un soprannome quanto mai etereo – nel corso
C’è un passaggio de La coscienza di Zeno che non può lasciare indifferenti: è quello nel quale Zeno Cosini, protagonista del romanzo, paragona una bella donna al dipinto di una
Il rinnovo per altre tre stagioni di Maurizio Sarri (fino al 2025, per un totale di 20 milioni in quattro anni) se non è una garanzia certificata per il mercato
Gli inglesi non sono mai stati dei gran combattenti. Almeno fino a quando (8 giugno del 793, per essere precisi) una prima, sparuta e insieme feroce invasione da parte dei
Se l’irrompere della pandemia aveva prima tarpato e poi definitivamente spezzato le ali al tifo del Belpaese, l’arrivo provvidenziale dei vaccini e le più morbide misure cautelari sul contagio negli
Con un tweet che ha fatto il giro del web, Riccardo Cucchi – storica voce Rai per tutto il calcio minuto per minuto– ha scritto: “Credo sia giunto il momento
Se c’è una cosa che le prime due giornate di Nations League ci hanno insegnato, è l’assoluta imprevedibilità di questo torneo. Sarà per colpa del caldo, dell’estate che sta iniziando
È cominciato in maniera opposta il cammino nel girone (Lega) A di Nations League per Austria e Francia. Gli austriaci, allenati da Ralf Ragnick, hanno convinto e stravinto contro la
Quando ci si desta dal sonno dopo un incubo, lo spavento dura pochi minuti. Ci si sveglia sudati, freddi, talvolta pallidi e con una strana sensazione in corpo. Ma presto
“Abbiamo un conto in sospeso con loro”. Se Giulio Cesare avesse scritto il De bello gallico nel 2022, probabilmente avrebbe usato parole simili per descrivere la finale di Champions League
Che sia ancora una volta la Roma a rappresentare l’Italia in campo europeo non può stupire. Non dopo due semifinali (di Champions League ed Europa League) e una finale (di
Siamo giunti all’ultimo atto di un campionato straordinariamente equilibrato e incerto. L’Inter di Simone Inzaghi, data per favorita ad inizio stagione, crede ancora nello scudetto. Ma il destino non è
Un po’ di pepe sul prossimo Inter vs Sampdoria ce lo ha buttato un (quasi) doppio ex della sfida: Sven Goran Eriksson. Il quasi qui è d’obbligo, perché se Eriksson
Un San Siro vestito a festa – come già accaduto nell’ultima casalinga contro la Fiorentina, con lo stadio esaurito in ogni ordine di posto – è pronto a spingere il
L’espressione triste e sconsolata di Dusan Vlahovic dopo l’uscita dal campo in Genoa vs Juventus (2-1 per i rossoblù) fa da contraltare alla smisurata e incontenibile felicità di Lautaro Martinez