Qatar 2022: come sono andati gli arbitri del Mondiale?
Meno importanti dei protagonisti con la palla al piede, ma non necessariamente meno decisivi o appariscenti: sono gli arbitri del giuoco, che al Mondiale hanno dovuto fare i conti –
Meno importanti dei protagonisti con la palla al piede, ma non necessariamente meno decisivi o appariscenti: sono gli arbitri del giuoco, che al Mondiale hanno dovuto fare i conti –
Ci siamo, dunque. Sarà Francia vs Argentina la finale della Coppa del Mondo 2022. Più o meno come da pronostico, si potrebbe aggiungere: c’era infatti chi puntava sul Brasile, qualche
La Lazio è volata in Turchia (destinazione Antalya, poi Manavgat) lo scorso 12 dicembre. Come altre squadre in Italia, in vista della ripresa del campionato (a Lecce, Stadio via del
Il Marocco di Walid Regragui è già riuscito in un’impresa leggendaria: arrivare primo in un girone composto da Belgio, Croazia e Canada. Rispettivamente l’ex #1 nel ranking FIFA, i vice-campioni
Il Mondiale ha interrotto il calcio dei club, restituendo all’arcaicità di questo sport la sua essenza profonda – dove a segnare il confine tra qualificate e non è la nazione,
Quando si parla di arbitri, arbitraggi e regole arbitrali, si rischia sempre di appiattire il discorso ad una delle tre dimensioni citate. L’arbitro è una cosa, meglio un essere umano:
Infantino era stato chiaro, in molti lo hanno deriso: «sarà il miglior mondiale di sempre». È troppo presto per dirlo, ma la prima giornata ha già fatto presagire scenari inaspettati.
L’album delle figurine Panini, la serie video-programmatica di Campionato, io ti amo, ma anche i presidentissimi Rozzi – coi calzettoni rossi – Gaucci Lenzini Anzalone Anconetani Luzzara. E poi, il
Discusso, incerto, d’impaccio, ma infine ai nastri di partenza: il Mondiale – più unico che raro – che si terrà in Qatar dal 20 novembre è pronto ad iniziare. Trentadue
Come insegna il maestro Socrate, prima di avviarci sulla strada del “sapere” è bene interrogarsi – dubitandone radicalmente – sulle reali capacità del nostro intelletto. L’esercizio del dubbio, che in
Il campionato di Serie A è giunto al pit-stop. Una prima (sebbene parziale, visto che siamo appena alla 15esima giornata) classifica può finalmente essere stilata. La Lazio di Sarri si
Un aforisma dei fratelli Grimm recita: “ciascuno di noi reca in sé un estraneo inquietante”. Curiosamente, i Grimm, inseparabili fino alla morte, nascono ad Hanau – a pochi passi da
Quando nel 2011 Platini decise di premiare Roberto Baggio e Marcello Lippi, inseriti nella Hall of Fame del calcio italiano, i due salirono sul palco senza neanche guardarsi in volto.
Dopo un’anomala stagione, tornano in Serie A alcune piazze importanti. Il Napoli di De Laurentiis completa la tripletta dalla Serie C alla Serie A, festeggiando all’ultima giornata il ritorno nella
Il biscotto presuppone un’intesa tra la mano che lo inzuppa e il latte nel quale viene inzuppato: un legame particolare, inviolabile a tal punto da far credere che senza il
Quando Renato Gaucho Portaluppi atterra a Trigoria in elicottero è in ritardo di cinque anni sull’uscita del primo Cinepanettone dei fratelli Vanzina: Vacanze di Natale. È estate, certo, ma la