
Australian Open 2025, iniziano i quarti: grande attesa per Djokovic-Alcaraz
All’Australian Open 2025 iniziano i quarti di finale in entrambi i singolari, ma è inevitabile che l’attesa sia tutta per Djokovic-Alcaraz.
All’Australian Open 2025 iniziano i quarti di finale in entrambi i singolari, ma è inevitabile che l’attesa sia tutta per Djokovic-Alcaraz.
All’ Australian Open 2025 è tempo di ottavi di finale, con i nostri 2 italiani in campo. Analisi di Sinner-Rune e Sonego-Tien.
Draper-Alcaraz è l’ottavo di finale più atteso nel day 8 dell’Australian Open 2025, ma in campo scendono anche Zverev e Nole contro Humbert e Lehecka. Tra le donne c’è Sabalenka-Andreeva.
Con il day 7, l’Australian Open conclude la prima settimana di torneo. In campo per il 3° turno Sonego, Musetti, Sinner e Paolini.
Il day 6 dell’Australian Open 2025 coincide con gli incontri di terzo turno della parte bassa, con Zverev, Alcaraz e Djokovic in campo. Nole rischia tanto con Machac.
Ricchissimo day 5, all’Australian Open 2025: si parte con Fonseca-Sonego, poi Berrettini-Rune ma in campo anche Sinner, Musetti e le donne.
Il day 4 dell’Australian Open coincide con l’inizio del secondo turno: in campo Francesco Passaro ma ci sono anche altri match di grande interesse.
Il derby Musetti-Arnaldi e gli esordi di Matteo Berrettini e Jasmine Paolini sono i piatti forti del day 3 all’Australian Open 2025.
Inizia l’Australian Open e noi cerchiamo di darvi una mano, sottolineando i match più interessanti da seguire ogni giorno. Partiamo dal day 1 con due italiani e Aryna Sabalenka in campo
L’Australian Open 2025 parte con Aryna Sabalenka che punta a entrare in un club esclusivo. Jasmine Paolini è la TDS italiana più alta di sempre, ma non si accontenta.
Il menu del day 2 all’Australian Open è davvero ricchissimo. C’è l’esordio di Sinner, un Fognini-Dimitrov da non perdere e Cocciaretto-Bronzetti a caccia di imprese.
Jannik Sinner arriva all’Australian Open 2025 con tutte le credenziali per fare il bis. Analizziamo il tabellone dei big e degli italiani, con tanti derby possibili.
Andre Agassi è stato uno dei giocatori che più hanno influenzato il tennis contemporaneo, con il grande anticipo e lo schiaffo al volo.
Come l’amica-rivale di sempre Martina Navratilova, anche Chris Evert ha scritto pagine importantissime nella storia del tennis e non solo.
Martina Navratilova è un personaggio che ha lasciato una traccia indelebile, sia nella storia del tennis che nelle lotte per i diritti civili
Boris Becker è stato un campione generazionale, capace di colpi spettacolari, tuffi funambolici ma con un grande difetto…