Vai al contenuto

Ci perdoneranno i tifosi della Virtus, ma è evidente che per il basket italiano questa fase finale della regular season di Eurolega veda la nostra attenzione principalmente dedicata alle gare dell’EA7 Emporio Armani Milano, ancora pienamente in corsa per un posto nella post-season. La squadra di Messina, che domenica in campionato ha vinto lo scontro diretto contro Trento appaiandola al secondo posto della classifica di LBA, vola a Madrid, contro una formazione che ha fatto molta fatica fin qui, ma che sta uscendo alla distanza diventando una mina vagante nelle ultime gare, trovandosi anch’essa in corsa per un posto al play-in.

In campo ovviamente anche la Virtus, che nella serata di mercoledì 26 marzo sarà ospite della Stella Rossa a Belgrado. Bologna che vive anche in campionato un momento di appannamento – sconfitta nell’ultimo turno da Trieste – ma che potrebbe fare un favore a Milano in caso di successo esterno in Serbia.

Real Madrid – EA7 Emporio Armani Milano

Una di quelle gare che, come si suol dire, si preparano da sole. Non dovrebbe servire particolare motivazione alla squadra da parte di Ettore Messina per far si che i suoi scendano in campo con la volontà di fare il possibile per ottenere lo scalpo dei blancos, attualmente al 10° posto della classifica. Gli spagnoli hanno lo stesso numero di successi dell’Olimpia (all’11° posto), ma sono particolarmente in gas. Dopo un inizio complesso e un andamento altalenante, hanno vinto 3 delle ultime 4, ma sono soliti quest’anno perdere gli scontri diretti. All’andata fu bel successo Olimpia (85-76), ma questa volta a Madrid sarà un’altra storia.

Milano arriva col morale alto dopo il successo interno contro Trento in campionato, nel quale a spiccare è stato – manco a dirlo – Nikola Mirotic, MVP del match e autore della tripla che ha messo la pietra definitiva nel finale. Con lui pienamente (o quasi) ristabilito, Messina sa di avere la carta giusta per scardinare qualsiasi difesa e, se insieme a lui a funzionare saranno anche Shields, LeDay e Causeur (spesso determinante in EL) allora l’EA7 se la giocherà a viso aperto per cercare di mettere un piede avanti in classifica rispetto ai diretti avversari. Potrebbe ritrovare il suo posto nei 12 Freddie Gillespie, così come Dimitrijevic, che in campionato è tornato a giocare 20 minuti. Il suo impiego in EL potrebbe però non essere certo, nell’ottica dell’inserimento del già citato Causeur. Nel Real tutti presenti, per un match che si presenta come uno dei più interessanti di tutto il turno.

Stella Rossa Medianbet Belgrado – Virtus Segafredo Bologna

La Virtus potrebbe fare un favore all’Olimpia! Questa una delle poche motivazioni per cui vale la pena seguire il match della Belgrade Arena. La squadra di Ivanovic, pesantemente sconfitta in campionato da Trieste nel match dello scorso sabato, si presenta in Serbia col morale a terra a la sensazione che, nonostante il rinnovo di contratto, la scossa data da Ivanovic al momento del suo arrivo, abbia perso d’efficacia nel corso delle settimane.

La squadra bianconera appare spesso senza nerbo ed energia, incapace di reagire a colpi sferrati anche da squadre si forti, ma sicuramente non di livello Eurolega, come può essere la Pallacanestro Trieste. Non ha aiutato il rientro di Clyburn, a cui ha dato il cambio Diouf, infortunatosi nello scorso turno di EL al ginocchio e molto probabilmente fuori dai giochi. L’americano ha chiuso con 20 punti in 27 minuti nell’ultima di campionato, ma è stato l’unico giocatore insieme a Shengelia (25) e Morgan (13) ad andare in doppia cifra e dare segnali confortanti, ben diversi da quelli lanciati da Cordinier (0), Holiday (0), Belinelli (0), Zizic (4), Polonara (4), Hackett (3). Con questi numeri è difficile vincere in qualsiasi campo, a maggior ragione in un match di Eurolega dove dall’altra parte c’è una squadra assetata di sangue che vuole con forza raggiungere i playoff.

La Stella Rossa, a cui mancano Daum, Bolomboy e Mitrovic, arriva dalla splendida vittoria del Pireo, giunta dopo 3 sconfitte consecutive. La squadra di Sfairopoulos è attualmente sesta in classifica con 17 vittorie (una in più dell’Olimpia), nella incredibile corsa che porta a un posto dal 5° al 10°, nella quale ci sono 7 squadre con una sola vittoria di differenza. A vederla così, non sembrano esserci possibilità per la Virtus, che sembra destinata a un’altra W rovesciata. Ma l’orgoglio a volte, fa miracoli.