Vai al contenuto

Il 30° turno di Eurolega prende il via con l’anticipo di questa sera (18/3) a Parigi, tra Paris Basketball ed EA7 Emporio Armani Milano. Una sfida al sapor di playoff per i ragazzi di Messina, appaiati in classifica proprio ai francesi, con i quali si giocano uno scontro diretto che potrebbe, in caso di vittoria, consentire a Milano di mettersi dietro negli scontri diretti gli avversari avendo su di loro un vantaggio in caso di arrivo a pari punti nella corsa ai play-in o playoff.

Di tutt’altro genere la sfida che a Belgrado (campo neutro) vedrà di fronte Maccabi Playtika Tel Aviv e Virtus Segafredo Bologna, entrambe già ampiamente fuori dalla corsa ai posti che contano per la post-season: una sorta di amichevole di alto livello.

Paris Baskeball – EA7 Emporio Armani Milano

Ottava contro nona in classifica, stesso numero di vittoria conquistate (16) e stesso obiettivo: provare a raggiungere i playoff, o almeno i play-in, porta secondaria per andare alla fase finale della competizione. I parigini hanno perso le ultime tre gare consecutive (di cui due in casa), non andando mai oltre gli 83 punti segnati, sintomo di un periodo non positivo per la squadra di Splitter, che invece nella prima parte di stagione viaggiava come un razzo a punteggi più alti ma soprattutto tenendo gli avversari spesso sotto gli 80 punti, cosa che è riuscita soltanto contro la Virtus nelle ultime 21 gare. La buona notizia per Splitter è avere tutti a disposizione, a differenza di Messina.

All’Olimpia continua a mancare Nebo, mentre sono partiti per la capitale francese Gillespie e Mirotic che difficilmente verranno tenuti fuori. Qualche dubbio in più invece per Dimitrijevic, che potrebbe andare in tribuna o comunque essere impiegato per pochi scampoli di gara. Milano è reduce dal bel successo di Belgrado con la Stella Rossa, ma è dal 21° turno che non riesce a mettere in fila due successi. Un andamento altalenante che continua a far salire e scendere le quotazioni playoff dell’EA7, da qui alla fine attesa da tanti scontri diretti con le concorrenti e dal difficile derby contro la Virtus, che seppur disinteressata alla classifica non vorrà lasciare il campo battuta nel derby d’Italia.

Maccabi Playtika Tel Aviv – Virtus Segafredo Bologna

Trasferta serba per le V Nere, impegnate sul campo neutro di Belgrado contro il Maccabi Tel Aviv. Gara insignificante per la classifica, ma che può servire a entrambe per il morale e per prepararsi alla fase finale delle rispettive stagioni tra i confini nazionali.

Nelle file della squadra israeliana assenti Hoard, Rivero e in dubbio la presenza di Mayer, mentre alla Virtus mancherà il solito Clyburn – il cui rientro dovrebbe essere previsto per la fine del mese – e dovrebbero invece rientrare gli altri due acciaccati, Pajola e Belinelli, di cui la squadra ha sentito la mancanza nella recente sconfitta in campionato contro Napoli.

Come diciamo da diverse settimane, queste partite servono alla Segafredo come allenamenti di altissimo livello utili a preparare le gare che davvero saranno importanti per le V Nere da qui a fine stagione, ossia quelle dei prossimi playoff LBA. Ivanovic, in più, sa di poter sfruttare queste occasioni per capire come strutturare il roster della prossima stagione, che sarà ancora sotto il suo comando.

Related Posts

None found