Vai al contenuto

Giornata intensa sul fronte calciomercato con ufficialità, trattative in corso e colpi in chiusura. Del resto, ci avviciniamo – e velocemente – alle ultime ore di una sessione piuttosto intensa, anche se priva di grossi botti. Da dove partiamo? Da casa nostra. La Fiorentina ha ormai definito l’arrivo di Pablo Marí. L’ex difensore di Arsenal e Monza, si è sottoposto oggi alle visite mediche per poi firmare il contratto con i viola. Un innesto di esperienza e qualità per Raffaele Palladino, che rafforza così la retroguardia in vista della seconda parte di stagione.

Il colpo Dorgu per lo United

In Salento, invece, il Lecce è protagonista di un doppio colpo in entrata. I giallorossi hanno ufficializzato gli acquisti di Tiago Gabriel Coelho Oliveira e Danilo Veiga, entrambi provenienti dal C.F. Estrela da Amadora, squadra del campionato portoghese. Due operazioni mirate a ringiovanire e rinforzare la rosa di D’Aversa, puntando su talenti dal futuro promettente. Tuttavia, la notizia più rilevante per il club pugliese riguarda Patrick Dorgu: il terzino classe 2005 si trasferirà al Manchester United per 30 milioni di euro più 7,5 di bonus, una cessione che conferma ancora una volta e pure di più la capacità del Lecce di valorizzare i propri giovani e generare plusvalenze importanti.

Verona e Palermo protagonisti

L’Hellas Verona ha ufficializzato l’arrivo del difensore inglese Daniel Oyegoke. Prelevato dall’Heart of Midlothian, Oyegoke ha firmato un contratto fino al 2028 e si candida a diventare un punto di forza per il reparto arretrato della squadra scaligera. Un acquisto interessante, che dimostra l’attenzione del Verona verso i talenti emergenti. L’elemento che poi la scorsa stagione ha regalato una salvezza.

Sempre dal Verona, arriva un’importante operazione in uscita: Giangiacomo Magnani, difensore classe 1995, si trasferisce al Palermo a titolo definitivo. Il club rosanero, parte del City Football Group, ha ufficializzato il colpo attraverso un comunicato, sottolineando l’importanza dell’arrivo di Magnani per rinforzare il pacchetto difensivo. Con questa mossa, il Palermo dimostra di avere ambizioni concrete per un ruolo di primo piano in Serie B e, chissà, un possibile ritorno in A.

Torino scatenato: Elmas! E Casadei…

Il Torino è senza dubbio tra i club più attivi del mercato invernale. Dopo settimane di trattative, i granata hanno chiuso per Eljif Elmas, che tornerà in Serie A in prestito dal Lipsia con diritto di riscatto. L’ex centrocampista del Napoli è atteso domani per le visite mediche, un rinforzo di qualità e dinamismo per la squadra di Juric. Ma il lavoro del Torino non finisce qui: è vicino anche l’accordo con il Chelsea per Cesare Casadei. Il giovane talento italiano è pronto a tornare nel nostro campionato con un’operazione in prestito che rappresenta un investimento per il futuro.

Juventus su Chukwuemeka

Sempre sul fronte centrocampo, la Juventus valuta nuove opzioni. Parallelamente all’arrivo ufficiale di Renato Veiga, prelevato in prestito secco dal Chelsea, i bianconeri hanno sondato il terreno per Carney Chukwuemeka. Il talento inglese è un profilo che intriga la dirigenza juventina, ma l’eventuale trattativa potrebbe svilupparsi solo nelle ultime ore di mercato. Intanto, il Manchester City sembra pronto a formulare un’offerta per Cambiaso, che non sarà convocato per la sfida contro il Benfica.

Neymar, Hermoso e Palacios

Sul fronte internazionale, la notizia del giorno è la rescissione contrattuale di Neymar con l’Al-Hilal. Il brasiliano ha lasciato il club arabo con sei mesi di anticipo rispetto alla scadenza naturale dell’accordo e sembra ormai pronto a tornare al Santos, il club che lo ha lanciato nel grande calcio. Un ritorno romantico e significativo per il campione brasiliano, che potrebbe chiudere la carriera laddove tutto è iniziato.

Altre operazioni degne di nota riguardano Mario Hermoso, pronto a lasciare la Roma per approdare al Bayer Leverkusen in prestito fino a giugno. L’accordo prevede che il club tedesco copra interamente lo stipendio del difensore spagnolo. Nel frattempo, il Monza insiste per il prestito di Tomas Palacios dall’Inter, mentre il Como cerca di chiudere per Jonathan Ikoné, attualmente alla Fiorentina. Curiosità: pure la Sampdoria si muove sul mercato, puntando sul giovane talento albanese Ermal Meta, classe 2005. Sì, omonimo del noto cantautore.

Infine, la Roma ha fatto un sondaggio per Georges Mikautadze del Lione, mentre la Fiorentina monitora Stefanos Tsimas, attaccante classe 2006 in prestito al Norimberga dal PAOK. Entrambi i giocatori rappresentano profili giovani e di grande prospettiva che potrebbero infiammare le ultime ore di mercato.