Vai al contenuto

Ultima settimana pienissima di calciomercato, che è entrato nel vivissimo, nelle sue ore più frenetiche, con numerosi trasferimenti che stanno segnando gli ultimi sgoccioli. Mentre i club si preparano a rafforzarsi per la seconda metà della stagione, diverse trattative stanno prendendo forma, con alcuni trasferimenti già definitivi e altri ancora in fase di negoziazione.

Tra i protagonisti della giornata: la Fiorentina chiude per Pablo Marì, Danilo saluta la Juventus, il Manchester United continua a muoversi per rinforzare l’out mancino, mentre Neymar sembra pronto a fare ritorno in Brasile. Ma andiamo con ordine e vediamo i principali movimenti in corso.

Fiorentina, colpo in difesa con Pablo Marì

La Fiorentina è pronta a chiudere una trattativa che porterà il difensore spagnolo Pablo Marì dal Monza alla squadra viola. Secondo le ultime indiscrezioni, l’operazione dovrebbe essere ufficializzata entro martedì, con l’arrivo di Marì in Toscana per rafforzare ulteriormente la retroguardia di Raffaele Palladino. La trattativa è in fase di definizione, con Sky Sport che riporta come la fumata bianca sia ormai imminente.

Dopo gli ultimi anni in biancorosso, il difensore ex Arsenal e Udinese si trasferirà dunque alla Fiorentina, che puntava da tempo a un rinforzo di esperienza per la propria difesa. Con il successo in casa della Lazio, la Viola si sente in piena corsa per un posto nelle competizioni europee, e sta cercando di puntellare la propria squadra: Marì sarà un’aggiunta significativa per il reparto arretrato.

La Juventus saluta Danilo, ma è sempre alla ricerca di un difensore

La Juventus si trova in una situazione particolare in questo mercato. Dopo aver ufficializzato oggi la risoluzione consensuale del contratto con Danilo (andrà al Flamengo), la società bianconera è alla ricerca di un nuovo difensore centrale. La partenza del brasiliano, dopo cinque anni e mezzo trascorsi in bianconero, lascia un vuoto importante, sia a livello di qualità che di leadership. Danilo è stato una delle colonne portanti della difesa juventina negli ultimi anni, con 213 presenze e numerosi trofei conquistati, tra cui uno Scudetto e due Coppe Italia. La sua ultima apparizione con la maglia della Juve risale al 14 dicembre 2024, nella partita contro il Venezia. La sua partenza lascia spazio a nuove opportunità, e la Juve ha già avviato le trattative per sostituirlo.

Tuttavia, il mercato dei difensori si sta rivelando più complicato del previsto. Le piste che portano a Kelly del Newcastle e a Todibo del West Ham non sembrano essere facili da percorrere. Nel caso di Kelly, non ci sono stati sviluppi significativi, mentre la trattativa per Todibo sembra ostacolata dalla formula con cui il difensore francese è arrivato al West Ham, che rende difficile un suo eventuale trasferimento a Torino. La Juve è quindi ancora alla ricerca di un centrale che possa rafforzare la difesa, ma il mercato in questo ruolo si sta dimostrando molto competitivo e le opzioni rimangono piuttosto limitate.

Nel frattempo, la Juve ha portato a Torino Renato Veiga, arrivato in prestito dal Chelsea. Il difensore portoghese, classe 2003, è stato a lungo seguito dalla dirigenza bianconera, che lo ha accolto con entusiasmo. Veiga è sbarcato a Torino domenica sera ed è pronto a firmare il suo nuovo contratto.

Il Manchester United e l’assalto a Dorgu

Il mercato del Manchester United, nel mentre, non si ferma e, dopo aver concluso alcune operazioni, i Red Devils sono pronti a rilanciare per Dorgu, talento assoluto del Lecce. La trattativa è destinata a infiammare la settimana, con il club inglese pronto a presentare una nuova offerta per il giocatore che ha attirato l’attenzione dei top club europei. La richiesta del Lecce si aggira attorno ai 40 milioni di euro, una cifra che il Manchester United è disposto a soddisfare per chiudere l’affare già in questa finestra di mercato.

Il talento di Dorgu è ormai sotto gli occhi di tutti, e la sua velocità e capacità di attaccare la profondità lo rendono un profilo interessante per i Red Devils, che cercano un rinforzo in attacco. La concorrenza è comunque alta, e non è detto che l’affare si concluda senza intoppi. La strategia del Manchester è quella di chiudere la trattativa entro metà settimana.

Neymar pronto al ritorno in Brasile

Nel calciomercato internazionale, la notizia che sta facendo discutere è il possibile ritorno di Neymar in Brasile. Il talento brasiliano, che attualmente gioca con l’Al Hilal in Arabia Saudita, sembra aver raggiunto un accordo verbale con il Santos, il club che lo ha lanciato nel calcio che conta.

Il trasferimento è praticamente definito, con i dettagli del contratto che sono ancora in fase di definizione, ma la volontà di Neymar è quella di fare ritorno al club che lo ha visto crescere e che lo ha reso un fenomeno a livello mondiale. Non è escluso che il giocatore possa annunciare ufficialmente il suo ritorno nelle prossime ore.

Cambiaso in attesa del City

Intanto, il futuro di Andrea Cambiaso è sempre più incerto. Il terzino è al centro di una “disputa” tra la Juventus e il Manchester City, con entrambe le società che sembrano intenzionate a non fare un passo indietro. Tuttavia, le differenze tra le richieste della Juventus, che partono da una cifra vicina agli 80 milioni di euro, e l’offerta del City, che non supera i 60 milioni, stanno rallentando i negoziati. Cambiaso, per ora, rimane in attesa, e la situazione è destinata a evolversi nei prossimi giorni, con il giocatore che dovrà decidere il suo futuro e la società bianconera che spera di incassare una cifra importante per il suo cartellino.