Vai al contenuto

A poco meno di dieci giorni dalla fine del calciomercato, si inizia a fare i conti con le occasioni. Il tempo per intavolare lunghe e dispendiose trattative scarseggia, quello per giocare anche sulla necessità di vendere dei club può invece diventare una risorsa.

Così, tra antichi nomi e nuove suggestioni, il calciomercato in Italia non si arresta mai. Supermario Balotelli, ai titoli di coda con il Genoa, è pronto ad una nuova avventura in Penisola. I due club candidati ad assicurarsene le prestazioni da gennaio (febbraio) a fine stagione sono al momento Empoli e Venezia – i lagunari soprattutto, che stanno vendendo Pohjanpalo al Palermo, sono alla ricerca di un attaccante.

Antichi nomi, dicevamo, ma anche nuove suggestioni. Così l’asse che porta a Roma Davide Frattesi si fa sempre più intenso, nonostante la cifra richiesta dalla dirigenza nerazzurra rimanga troppo alta rispetto alle possibilità economiche dei giallorossi. Sui 45 milioni di partenza, i nerazzurri potrebbero accettarne 40, così ora la Roma vuole provare una nuova formula: scambio con conguaglio economico. Ne parla oggi il Corriere dello Sport, che ipotizza come l’Inter, che sta cedendo Buchanan, potrebbe avere bisogno di un sostituto in quel ruolo. E chi meglio di Zalewski, pronto a quel punto a rientrare nello scambio con Frattesi? Al momento è solo una voce di mercato, ma chissà.

Jorginho, Neymar, Danilo: è Saudade

Uno dei temi meno considerati del calciomercato è la volontà dei calciatori di vestire quella o quell’altra maglia. Come Frattesi, che vorrebbe tornare a Roma, vestendo i colori del club che lo ha lanciato nel mondo dei grandi, così accade per tre grandi calciatori brasiliani: Jorginho, Neymar e Danilo.

Il primo, in forza all’Arsenal, non ha chiuso le porte ad un ritorno in Brasile, da cui fu prelevato giovanissimo quando lo acquistò l’Hellas Verona portandolo in Italia. Come lui, anche Danilo – che ha rifiutato l’approdo al Napoli, da capitano della Juventus – e Neymar, che è pronto a rescindere il contratto con l’Al-Hilal per tornare a vestire i colori del Santos. Una trattativa che al momento sembra nient’altro che una clamorosa suggestione, ma che potrebbe seriamente diventare realtà nei prossimi giorni.

A volte ritornano

Nelle ultime ore, sono circolate delle strane voci su Ederson, l’ex Salernitana ora in forza all’Atalanta. Nello specifico, la Dea sarebbe pronta a ricevere un’offerta dal Manchester City, letteralmente scatenato sul mercato in questo momento.

La squadra allenata da Guardiola sta accelerando i tempi su alcune operazioni in entrata in vista del ban che potrebbe ricevere in seguito alla sentenza degli oltre 100 capi d’imputazione stilati dalla Premier League nei suoi confronti, e Ederson rappresenta da sempre per Guardiola un calciatore unico nel suo genere, in grado di garantire quegli strappi a centrocampo che sono stati un’evidente mancanza anche nell’ultima sfida (persa 4-2) in Champions League contro il Paris Saint-Germain.

Ederson era stato ad un passo dal City due estati fa, quando era poi passato all’Atalanta di Gasperini appunto. All’epoca la dirigenza Percassi lo acquistò per 21 milioni di €, e ora la Dea per lasciarlo partire non scenderebbe sotto i 35 milioni, ma forse anche qualcosa in più.

A proposito di ‘ritorni di fiamma’, la Juventus potrebbe rifarsi sotto per Todibo. Il centrale francese è deluso dall’esperienza londinese, dopo la grande stagione al Nizza, e vuole lasciare il West Ham. Giuntoli monitora la situazione molto da vicino.

Le altre notizie di giornata, in pillole

Andiamo a vedere le altre voci di mercato, e alcune trattative ormai ufficiali.

  • Julian Nagelsmann rinnova da allenatore della Germania fino al 2028.
  • Rudi Garcia è il nuovo allenatore del Belgio.
  • Galliani smentisce le voci di un doppio arrivo di Jovic e Palacios al Monza.
  • La Lazio ha formalizzato un’offerta da 12 mln € più il 25% dalla futura rivendita del giocatore per Casadei, del Chelsea. Secondo Pedullà e Romano, la trattativa è in stato avanzato e cresce la fiducia del club capitolino sulla buona riuscita dell’affare.
  • Cheick Conde si è presentato con toni entusiastici al Venezia in conferenza stampa. In particolare, ha detto che «il mio obiettivo era di arrivare a Venezia». E ancora: «La mia prima impressione è stata quella di essere in famiglia: qui a Ca’ Venezia, ma anche allo stadio, si respira un’atmosfera di unione. Ho visto che i tifosi, anche nei momenti difficili, come dopo la sconfitta contro l’Inter, non hanno mai fatto mancare il loro sostegno e questa cosa mi ha davvero colpito e impressionato».  «Tra i giocatori a cui mi ispiro ci sono Makélélé, dal punto di vista tattico, e Paul Pogba, per le sue qualità tecniche. La cosa più importante è mettermi a disposizione e adattarmi alle richieste di mister Di Francesco, anche se prediligo giocare davanti alla difesa».
  • Il Venezia spinge per Shomourodov della Roma.
  • Il Torino è a un passo da Ikoné della Fiorentina.
  • Elmas conteso tra Torino e Valencia.

Related Posts

None found