Vai al contenuto

Le due notizie più importanti di giornata da radio mercato vengono entrambe dalla capitale. La Lazio è alla ricerca di un centrocampista U23 – per un discorso legato alle liste – e Cesare Casadei, in uscita dal Chelsea, è tra i profili più seguiti da Fabiani e Lotito. Nella giornata di ieri, tuttavia, vi avevamo raccontato del sorpasso del Torino (fonte Di Marzio) che però avrebbe dovuto chiudere in giornata, cosa che non è avvenuta.

Anzi, è notizia di questa mattina che Vagnati e Cairo stanno guardando al di qua del continente, per la precisione a Lipsia, dove Elijf Elmas – ex Napoli – non sta trovando spazio e potrebbe trasformarsi nel nuovo concreto nome di mercato per il centrocampo del Toro. Già solo la notizia, che confermiamo dalle nostre fonti, escluderebbe o quantomeno attutirebbe la trattativa tra il Torino e Casadei.

A questo si aggiunge che ieri, intorno alle 18:00, sia Fabrizio Romano che Matteo Moretto hanno sottolineato come la Lazio in realtà rimanga non solo in corsa per il ragazzo ex Inter, ma che sia anche la vera favorita per prenderlo a gennaio. Un’operazione da 13 milioni + 2 di bonus confermata in tarda serata anche da Alfredo Pedullà. La fumata bianca è vicina, e entro la fine della settimana sapremo con certezza se Casadei sarà un nuovo giocatore della Lazio.

Mentre questo accadeva sulla sponda biancoceleste del Tevere, su quella giallorossa Ghisolfi rianimava il mercato della Roma. I Friedkin vogliono infatti provare un doppio clamoroso colpo di calciomercato: Raspadori e Frattesi. Il primo, blindato almeno nelle parole da Antonio Conte – parole cui hanno fatto seguito il gol decisivo dell’ex Sassuolo contro il Venezia poche giornate fa –, potrebbe partire e sarebbe il perfetto vice Dybala, che difficilmente rimarrà a Roma un altro anno. Per Frattesi il discorso è sempre quello: l’Inter chiede 45 milioni, al minimo 40. Ghisolfi, però, spera nella volontà di giocare del giocatore e in quella dei nerazzurri di fare cassa. Sarebbe comunque un’operazione di mercato last-minute, ma la pista va seguita da vicino. La Roma vuole il giocatore.

Se queste sono le principali voci di oggi, andiamo con qualche trattativa conclusa. Il Bologna ha preso in prestito con diritto di riscatto dal NK Istra 1961 il giovane difensore classe 2005 Jovan Ivanisevic, possibile colpaccio firmato Sartori. Mentre la Grassa era in festa dopo la vittoria di ieri sera in Champions League contro il Dortmund, c’era chi piangeva. Non solo per il risultato ma per il proprio futuro in bilico, che stamattina è ufficialmente caduto. Nuri Sahin è stato infatti esonerato da allenatore del Borussia Dortmund, che ora cerca il sostituto.

Juma Bah, difensore sierraleonese del Valladolid (classe 2006) finito nell’orbita dell’Inter negli scorsi giorni, è stato prenotato dal Manchester City, pronto a girarlo in prestito al Lens. A proposito di prestiti e giri, che fine ha fatto Kolo Muani? È a Torino, ma il PSG (in ritardo) deve ancora vendere per poterlo liberare. Nelle ultime ore la chiave potrebbe essere rappresentata da Carlos Soler, vicino al West Ham per una cifra intorno ai 20 milioni. Ma la trattativa è ben lungi dall’essere esaurita, anzi. Nel frattempo, sempre dalla Premier il City fa sul serio per Cambiaso, ed è pronto a recapitare un’offerta vicina ai 50 milioni alla Juventus, che a quel punto potrebbe virare con forza su Nuno Tavares della Lazio, dichiarato al momento incedibile da Lotito.

A proposito di Lotito & friends, la Salernitana di Iervolino ci prova per Mattia Valoti, centrocampista delMonza classe 1993. La trattativa, però, non è semplice. Rimanendo in Italia, Mateusz Wieteska lascia il Cagliari. Il difensore polacco classe 1997 va a giocare in Grecia al PAOK Salonicco. Il Como continua ad essere scatenato sul mercato e sta accelerando per Yeremay Hernandez, attaccante esterno spagnolo classe 2002 in forza al Deportivo La Coruña con una clausola di rescissione da 20 milioni di euro. Superata la concorrenza del Napoli al momento.

Napoli che non abbandona la suggestione Zaccagni, ma la trattativa è a dir poco complicata. I partenopei negli scorsi mesi avevano preso contatti anche con Rashford, che ora sembra vicinissimo al Barcellona. Ieri sera infatti dopo la pazza sfida tra il Benfica e i catalani (terminata 4-5), Deco, ds del Barça, ha incontrato gli agenti di Rashford per intavolare una trattativa. Sull’inglese c’è anche il Dortmund. A proposito di calcio estero e intrecci con l’Italia, il Lecce prova a resistere all’assalto del Manchester United per il danese Patrick Dorgu. Il club pugliese vorrebbe tenere il nazionale classe 2004 fino al termine di questa stagione almeno in prestito: chiesti 40 milioni di euro contro i 30 milioni offerti dal club inglese. Si continua a trattare.

Concludiamo questa rassegna con una doppia notizia da Parma. I ducali hanno infatti chiuso per Milan Djuric, classe 1990 ex Verona e in forza al Monza: trasferimento a titolo definitivo con un contratto fino a giugno 2026. Intanto Galliani si è già messo al lavoro per sostituirlo con il serbo Luka Jovic, in uscita dal Milan (come vi avevamo raccontato già ieri). Sempre il Parma, molto attivo, ha ufficializzato Jacob Ondrejka dall’Anversa. Il ruolo è quello di Dennis Man, che quindi è sempre più vicino alla Fiorentina, che lo sta seguendo da tempo come alternativa a Luiz Henrique (finito allo Zenit).