Vai al contenuto

Partiamo dalla Vecchia Signora e da Ronald Araujo che non lascerà il Barcellona. Arriva un colpo di scena nella trattativa che vedeva la Juventus fortemente interessata al difensore uruguaiano. Infatti, il club blaugrana ha ottenuto la conferma che Araujo rimarrà, chiudendo definitivamente le porte a un trasferimento nel mercato di gennaio. La svolta è avvenuta grazie a un colloquio cruciale tra Araujo e il direttore sportivo del Barcellona, Deco, che ha convinto il giocatore a proseguire la sua avventura in Catalogna. Nonostante le iniziali intenzioni del difensore di valutare un’uscita, il dialogo con la dirigenza ha ribaltato la situazione. 

La Juventus, che aveva inserito Araujo in cima alla lista dei desideri per rinforzare la difesa, è ora costretta a rivedere le proprie strategie. Il club bianconero dovrà concentrarsi su altri profili per il reparto arretrato, lasciando andare uno dei principali obiettivi di questa sessione di mercato. Con questa decisione, il Barcellona si assicura la permanenza di un giocatore considerato fondamentale per il presente e il futuro della squadra, mentre per la Juventus si apre una nuova fase di ricerca per rinforzare la rosa. I prossimi giorni saranno decisivi per capire su chi si concentrerà ora il club torinese.

Nel frattempo..

La Juventus è ormai vicina a ufficializzare il suo primo acquisto del mercato invernale. Alberto Costa, terzino portoghese in arrivo dal Vitória Guimarães, ha iniziato questa mattina l’iter per diventare un nuovo giocatore bianconero. Il calciatore è infatti arrivato al J Medical per sottoporsi alle visite mediche di rito e, una volta completate, firmerà il contratto che lo legherà al club. Parallelamente, prosegue anche la trattativa per portare Kolo Muani a Torino, anche se manca sempre meno. Infatti, la Juventus sta per piazzare un colpo importante per il reparto offensivo. Dopo intensi negoziati e significativi passi avanti nelle ultime ore, l’accordo tra le parti è stato ufficialmente raggiunto. Il trasferimento dell’attaccante francese avviene con la formula del prestito fino a giugno, senza diritto di riscatto. Il Paris Saint-Germain ha dato il suo via libera all’operazione, ma il fattore decisivo è stato il sì del giocatore, che ha scelto la Juventus nonostante altre offerte sul tavolo. Kolo Muani è atteso nei prossimi giorni a Torino per le visite mediche e la firma del contratto, dopodiché arriverà l’ufficialità. Per la Juventus, si tratta di un rinforzo prezioso in vista della seconda parte di stagione, con l’attaccante francese pronto a dare il suo contributo in maglia bianconera.

Napoli saluta Kvaratskhelia

Dopo aver salutato nella notte il murales di Maradona, Kvicha Kvaratskhelia, è pronta a partire destinazione Parigi. Infatti, il Napoli e il Paris Saint-Germain hanno ormai perfezionato i dettagli di una trattativa di grande rilievo, una delle più significative dell’intero panorama europeo, raggiungendo un accordo per una cifra intorno ai 75 milioni di euro. Parallelamente, il Napoli sta lavorando su più fronti per individuare un sostituto all’altezza, che possa essere inserito nelle rotazioni con Neres e Politano sulle corsie esterne, garantendo ad Antonio Conte opzioni valide per la rosa.

La situazione Garnacho: tutto dipende dallo United

Il principale obiettivo per il sostituto è Alejandro Garnacho, il nome che ha subito acceso l’entusiasmo dei tifosi e rappresenta la priorità per Antonio Conte. Tuttavia, la trattativa è complicata dalla richiesta economica del Manchester United. Nonostante un incontro positivo tra il direttore sportivo Manna e gli agenti del giocatore, il club inglese, consapevole delle risorse economiche che il Napoli ricaverà dalla cessione di Kvaratskhelia, ha fissato un prezzo elevato: circa 70 milioni di euro. C’è la possibilità che lo United possa ammorbidire le proprie richieste, magari riducendo la cifra base e spostando una decina di milioni sui bonus, come accaduto in altre trattative. Tuttavia, la distanza rimane significativa. La prossima mossa spetterà dunque al Manchester United, mentre il Napoli valuta anche opzioni alternative per rafforzare le fasce in vista della nuova stagione.

Le alternative

Tra i nomi emersi, l’ultimo è quello di Karim Adeyemi, classe 2002 del Borussia Dortmund e nazionale tedesco. Il giocatore ha una valutazione significativa ma più accessibile rispetto a Garnacho, essendo stato acquistato dal Salisburgo per 30 milioni di euro. Un altro profilo interessante è quello di Edon Zhegrova, anche se il Lille non sembra disposto a cederlo. Più in basso nella lista delle opzioni c’è Dan Ndoye del Bologna, mentre Federico Chiesa, chiuso al Liverpool, potrebbe rappresentare un’opportunità da cogliere negli ultimi giorni di mercato, probabilmente con la formula del prestito anche il giocatore non vuole andare via.

Rumors

La Lazio punta a rinforzare il centrocampo e ha individuato un nuovo obiettivo: si tratta di Reda Belahyane, giovane mediano classe 2004 del Verona, che ha attirato l’attenzione grazie alle sue prestazioni nella prima parte di stagione. Il club biancoceleste ha avviato i contatti con la società veneta per discutere della valutazione del giocatore. La Lazio è determinata a muoversi rapidamente per assicurarsi il talento del Verona, cercando di chiudere l’operazione il prima possibile e anticipare la concorrenza.

Il Cagliari sta lavorando a una doppia operazione di mercato con la Cremonese, che prevede uno scambio di giocatori tra le due squadre. L’accordo porterebbe Johnsen e Bonazzoli al club sardo, mentre Azzi e Lapadula farebbero il percorso inverso trasferendosi in Serie B. Tuttavia, l’intesa non è ancora stata raggiunta, poiché le parti stanno discutendo intensamente ma non sono riuscite a trovare un accordo definitivo sulle formule dei trasferimenti.

Una vecchia conoscenza della Serie A, Jorginho, centrocampista dell’Arsenal, non è più al centro del progetto di Mikel Arteta, ma continua a ricoprire un ruolo significativo nella rosa dei londinesi. Durante questa stagione, è sceso in campo in 18 delle 31 partite disputate dall’Arsenal, iniziandone solo 10 da titolare (6 in Premier League e nessuna in Champions League). Questa situazione da comprimario, a cui il centrocampista italiano non è abituato, potrebbe spingerlo verso un addio anticipato. Il suo contratto, in scadenza a giugno, ha attirato l’attenzione di alcuni club europei e italiani, visto anche la sua storia e i trionfi. Infatti, con il Chelsea e la nazionale italiana, Jorginho ha vissuto momenti di gloria, vincendo la Champions League e l’Europeo nel 2021, arrivando persino vicino al Pallone d’Oro.

Il Monaco si fa avanti con un sondaggio per Jovic

Luka Jovic, attaccante serbo classe 1997, è tra i giocatori in esubero nella rosa del Milan e potrebbe lasciare il club già durante il mercato di gennaio. Dopo una prima parte di stagione praticamente anonima, in cui ha collezionato appena 78 minuti complessivi e non è sceso in campo dal settembre scorso, il giocatore è alla ricerca di una nuova sistemazione. Il Monaco ha effettuato un primo sondaggio per valutare la possibilità di portare Jovic in Francia. Con un contratto che gli garantisce 3 milioni di euro netti a stagione fino al 30 giugno, l’attaccante è diventato un peso per il Milan, che non sembra intenzionato a puntare su di lui.

Related Posts

None found