Vai al contenuto

Colpo di scena nell’operazione che avrebbe dovuto portare Noah Okafor al Lipsia. Il trasferimento dell’attaccante svizzero dal Milan è saltato a causa di problemi riscontrati durante le visite mediche. Il Lipsia, dopo i test fisici, ha deciso di annullare l’accordo per il prestito, una decisione che ha avuto conseguenze immediate dato che i contratti tra le due società non erano ancora stati formalmente firmati. Questo stop improvviso segna il ritorno di Okafor a Milano, lasciando in sospeso il futuro dell’attaccante, che sembrava ormai vicino a iniziare una nuova avventura in Bundesliga per mettersi nuovamente in gioco. La situazione apre ora interrogativi sul ruolo del giocatore nelle strategie di mercato del Milan e sul suo possibile reintegro nella rosa di Conceicao. Con il calciomercato ancora aperto, non si escludono ulteriori sviluppi nelle prossime settimane. Resta da capire se il club rossonero cercherà nuove opportunità per il suo trasferimento o se Okafor rimarrà a disposizione per la seconda parte della stagione.

Mercato Giallorosso

La Roma ha messo gli occhi su Devye Rensch, giovane talento dell’Ajax, ma la trattativa per portare il difensore olandese nella Capitale si preannuncia tutt’altro che semplice. Il club giallorosso ha presentato un’offerta iniziale tra i 4 e i 5 milioni di euro, ritenuta però insufficiente dall’Ajax, che punta a valorizzare maggiormente il suo giocatore. Nonostante il primo rifiuto, la volontà del giocatore di trasferirsi subito alla Roma rappresenta un fattore chiave per il prosieguo delle negoziazioni. Le due società continuano a dialogare nella speranza di trovare un accordo che soddisfi entrambe le parti. Nel frattempo, un nome che potrebbe intrecciarsi con l’operazione è quello di Samuel Dahl, giovane talento di proprietà della Roma. L’Ajax, che lo segue già dall’estate, sarebbe interessato a inserirlo nella trattativa con la formula del prestito con obbligo di riscatto. Tuttavia, la Roma sarebbe disposta a cedere Dahl solo in prestito secco, complicando ulteriormente i negoziati. La sensazione è che la trattativa possa proseguire ancora per diversi giorni, con i giallorossi determinati a regalare a José Mourinho un rinforzo importante per la difesa e l’Ajax intenzionato a ottenere il massimo valore per Rensch. I prossimi sviluppi potrebbero essere decisivi per sbloccare la situazione.

Khvicha Kvaratskhelia al PSG: manca sempre meno

Khvicha Kvaratskhelia è sempre più vicino a diventare un nuovo giocatore del Paris Saint-Germain. Il club francese ha raggiunto un accordo verbale con il Napoli per il trasferimento dell’esterno georgiano, segnando un passo importante verso la chiusura definitiva dell’operazione. Il trasferimento, ormai in fase avanzata, prevede un’operazione dal valore complessivo di 70 milioni di euro più bonus, senza l’inclusione di contropartite tecniche. Per Kvaratskhelia è già pronto un contratto quinquennale, che lo legherà al PSG fino al 2029. L’affare è ormai alle battute finali, con le parti che stanno definendo gli ultimi dettagli relativi ai bonus e alle modalità di pagamento. Manca solo l’approvazione definitiva delle proprietà per rendere ufficiale l’operazione.

Garnacho il primo obiettivo

Il principale obiettivo per rimpiazzare l’esterno georgiano è Alejandro Garnacho, giovane talento argentino del Manchester United. Il direttore sportivo del Napoli, Giovanni Manna, ha incontrato a Barcellona gli agenti del giocatore per valutare la fattibilità della trattativa, inclusi gli aspetti economici e la disponibilità del calciatore. Garnacho, classe 2004, è un nome di grande prospettiva, ma l’operazione si presenta complicata, dato che il Manchester United chiede circa 70 milioni di sterline per il suo cartellino. Nonostante le difficoltà, il Napoli continua a lavorare con l’obiettivo di convincere il club inglese a ridurre le proprie richieste. Nel frattempo, la dirigenza azzurra sta monitorando anche altre opzioni per non rischiare di trovarsi senza un rinforzo adeguato in attacco. Il trasferimento di Kvaratskhelia spinge il Napoli ad agire rapidamente per soddisfare le esigenze di Antonio Conte, con Garnacho che rimane il profilo preferito. I prossimi sviluppi saranno determinanti per capire se l’argentino potrà davvero vestire la maglia azzurra.

Juventus: Costa in arrivo, Araujo e Danso per rinforzare la difesa

La Juventus si prepara a mettere a segno i primi colpi del mercato invernale. Il terzino portoghese Alberto Costa, in arrivo dal Vitória Guimarães, sarà il primo rinforzo per la rosa di Thiago Motta. Ma il direttore tecnico Cristiano Giuntoli è al lavoro per assicurare ulteriori innesti, soprattutto in difesa, con l’obiettivo di rafforzare una linea arretrata che necessita di qualità e solidità. Il primo nome sulla lista resta quello di Ronald Araujo del Barcellona, considerato la priorità assoluta della campagna acquisti in corso. Nonostante la trattativa sia complessa, la Juventus sta aumentando il pressing sul centrale uruguaiano. Nelle prossime ore è previsto un incontro tra il giocatore, il suo entourage e la dirigenza blaugrana per fare il punto sulla situazione. L’ambizione della Juventus è chiara: fare di Araujo il leader della propria retroguardia.

Non si tratta però dell’unico obiettivo. La Juventus punta infatti a un doppio rinforzo in difesa e, dopo aver incassato il rifiuto del Benfica per Antonio Silva, i radar si sono spostati sulla Ligue 1. Il nuovo nome caldo è Kevin Danso, centrale classe 1998 del Lens, già seguito da Giuntoli ai tempi del Napoli e vicino al trasferimento alla Roma durante l’estate.

La strategia bianconera potrebbe concretizzarsi entro un paio di settimane con un doppio colpo: Araujo come priorità assoluta e Danso come rinforzo complementare. La Juventus mira a garantire a Thiago Motta una difesa di alto livello per affrontare la seconda metà della stagione con ambizioni rinnovate.