9 gennaio, e il mercato accelera il passo, cambiando potenzialmente gli equilibri di questo campionato. E’ il giorno in cui la Juventus stringe per il primo dei due difensori che dovrà prendere, cioè Araujo. Ma anche il giorno in cui Rashford entra nel mirino seriamente del Milan di Conceicao.
E il Napoli? Come l’Inter: deve stare attenta ai propri big. Kvaratskhelia è finito nel mirino del PSG, Barella in quello dell’Al Hilal.
Mercato Milan: le notizie di oggi, 9 gennaio
Il Milan non si accontenta e punta a rinforzare una rosa che già compete ai massimi livelli. L’incontro interlocutorio con il fratello-agente di Marcus Rashford, avvenuto oggi, è un segnale della volontà dei rossoneri di puntare a nomi di spicco. Sebbene l’operazione resti complicata per motivi economici e per la concorrenza di Borussia Dortmund e Juventus, l’interesse è concreto.
Ma Rashford non è l’unico nome sul taccuino della dirigenza milanista. Secondo le ultime indiscrezioni, il Milan ha messo gli occhi su Francisco Trincao, esterno dello Sporting, e Reda Belahyane, giovane centrocampista del Verona classe 2004. La strategia sembra chiara: bilanciare l’esperienza di un grande colpo con l’investimento su giovani di prospettiva.
Il club rossonero punta a restare competitivo in tutte le competizioni, e l’idea di portare a Milano giocatori versatili come Trincao e Belahyane potrebbe rivelarsi vincente. La sessione di gennaio è appena iniziata, ma le ambizioni del Milan sono già chiarissime.
Mercato Napoli: resistere alle sirene del PSG e rinforzare la rosa
Il Napoli vive giorni intensi, diviso tra il rischio di perdere una delle sue stelle e la voglia di continuare a crescere. Il PSG ha avanzato una prima offerta per Khvicha Kvaratskhelia, che prevede un conguaglio economico più il cartellino di Milan Skriniar. La proposta parigina è allettante, ma il Napoli non sembra intenzionato a cedere il suo gioiello georgiano a gennaio. La palla è ora nelle mani di De Laurentiis, che dovrà decidere se sedersi al tavolo delle trattative o resistere alle lusinghe del club francese.
Sul fronte acquisti, gli azzurri stanno sondando diverse piste. Davide Frattesi è il nome caldo per il centrocampo, ma convincere l’Inter a cederlo non sarà facile. Si parla di un possibile prestito con obbligo di riscatto, ma i nerazzurri valutano il giocatore almeno 45 milioni di euro. Parallelamente, il Napoli punta anche su Cesare Casadei del Chelsea, per cui è pronta un’offerta concreta, e su Edon Zhegrova del Lille, anche se quest’ultima pista appare più complicata.
Mercato Juventus: pressing su Kolo Muani e Araujo
La Juventus è pronta a essere protagonista di questa sessione di mercato. In attacco, i bianconeri puntano tutto su Randal Kolo Muani, attualmente in forza al PSG. L’idea è quella di chiudere per un prestito, ma il club francese non sembra intenzionato a fare sconti. Parallelamente, la Juventus continua a lavorare per rinforzare la difesa: Ronald Araujo del Barcellona è l’obiettivo principale. Il difensore uruguaiano, reduce da un lungo infortunio, ha già dato segnali di gradimento per il trasferimento.
Le trattative tra i due club sono in corso e la giornata di oggi potrebbe essere decisiva per sbloccare l’operazione. Non meno importante è l’interesse per Antonio Silva del Benfica. Il giovane centrale portoghese piace molto a Thiago Motta, ma il primo approccio dei bianconeri è stato respinto. Jorge Mendes, agente del giocatore, è già al lavoro per trovare una soluzione che possa soddisfare entrambe le parti.
Le altre trattative: movimenti interessanti in Serie A e all’estero
Non solo i grandi club: anche le altre squadre si muovono con decisione. In Serie A, l’Atalanta non molla la presa su Domenico Berardi, ma il nodo ingaggio resta un ostacolo non da poco. La Dea potrebbe convincere il giocatore solo offrendo un contratto più lungo, una strategia già adottata in passato con altri elementi chiave.
Sul fronte delle cessioni, è quasi fatta per Oliver Christensen alla Fiorentina: il portiere danese è vicinissimo al trasferimento al Paderborn, club della Bundesliga 2. L’Empoli, invece, ha ufficializzato la cessione di Emmanuel Ekong al Malmoe. L’attaccante classe 2002 torna in Svezia per circa 1 milione di euro, con il club toscano che mantiene una percentuale sulla futura rivendita.
All’estero, continua a far discutere l’interesse dell’Al-Hilal per Nicolò Barella. Il centrocampista dell’Inter resta il sogno proibito del club saudita, pronto a offrirgli un contratto faraonico. Ecco: Barella ha già fatto sapere di volere solo l’Inter, ribadendo il suo attaccamento alla maglia nerazzurra.