Vai al contenuto

Un appuntamento da non perdere per gli amanti del calcio italiano: questa sera, alle ore 20, l’Al-Awwal Park Stadium di Riad ospiterà la semifinale di Supercoppa Italiana 2024. A contendersi il trofeo saranno Inter e Atalanta, due squadre protagoniste di una stagione entusiasmante che le vede in lotta anche per lo scudetto in Serie A, insieme al Napoli. La sfida promette spettacolo e adrenalina, in un teatro internazionale che si prepara a celebrare una delle serate più prestigiose del nostro calcio.

Il netto 4 a 0 dello scorso 30 agosto è ormai acqua passata: lo hanno sottolineato sia Simone Inzaghi, con il suo consueto pragmatismo, sia Gian Piero Gasperini, desideroso di riscatto, durante le conferenze pre-partita. Entrambe le squadre arrivano in ottima forma, nonostante alcuni problemi in specifici reparti: l’Inter è in difficoltà in difesa a causa delle assenze di Acerbi e Pavard, mentre l’Atalanta deve fare i conti con l’indisponibilità di Retegui e Scamacca in attacco.

I campioni d’Italia, detentori della Supercoppa, hanno però dimostrato di saper gestire le emergenze con grande solidità (solo 3 gol subiti nelle ultime 9 partite, considerando tutte le competizioni dal 10 novembre). Dall’altra parte, i bergamaschi non sono stati da meno, mettendo a segno ben 28 gol nello stesso periodo. Con premesse del genere, la partita promette spettacolo puro. La squadra che vincerà questa semifinale si contenderà il trofeo nella finalissima del 6 gennaio, dove affronterà la vincente del match Juventus-Milan in programma domani.

Quando e dove si disputerà la sfida?

La sfida tanto attesa si disputerà martedì 2 gennaio 2025, con fischio d’inizio previsto per le ore 20 italiane. A fare da cornice all’evento sarà l’Al-Awwal Park di Riad, in Arabia Saudita, un moderno e prestigioso impianto pronto ad accogliere uno degli appuntamenti più significativi del calcio italiano.

Dove guardare il match?

La partita sarà trasmessa in diretta televisiva su Canale 5, offrendo a tutti gli appassionati la possibilità di seguire l’evento comodamente dal proprio salotto. Per chi preferisce la comodità dello streaming, il match sarà disponibile anche sulle piattaforme digitali Mediaset Infinity e sportmediaset.it, garantendo un’esperienza di visione accessibile ovunque e da qualsiasi dispositivo.

Le probabili formazioni della gara

Simone Inzaghi cercherà di ottimizzare le risorse a disposizione, puntando su una formazione il più competitiva possibile, pur tenendo conto delle assenze e della necessità di gestire le energie. In porta ci sarà Sommer, protetto da una linea difensiva a tre composta da Bisseck, de Vrij e Bastoni. Sulle fasce agiranno Dumfries e Dimarco, mentre la regia e la costruzione del gioco saranno affidate a Barella, Mkhitaryan e Calhanoglu a centrocampo. In attacco, confermata la coppia Thuram-Lautaro Martinez. Tra gli indisponibili spiccano Acerbi e Pavard. Anche per Gian Piero Gasperini, questa semifinale rappresenta un banco di prova importante, reso più complesso dalle assenze di Mateo Retegui, Ruggeri e Scamacca. La formazione bergamasca schiererà Carnesecchi tra i pali, con una difesa a tre composta da Kossonou, favorito su Djimsiti, Hien e Kolasinac. Sulle fasce agiranno Bellanova e Zappacosta, mentre il centrocampo vedrà De Roon ed Ederson al lavoro per garantire equilibrio e copertura. In attacco, spazio a Zaniolo, preferito a Pasalic, che affiancherà il tandem offensivo formato da De Ketelaere e Lookman.

Probabili formazioni:

  • Inter (3-5-2): Sommer; Bisseck, de Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, Lautaro. Allenatore: Inzaghi.
  • Atalanta (3-4-2-1): Carnesecchi; Kossonou, Hien, Kolasinac; Bellanova, De Roon, Ederson, Zappacosta; Zaniolo; De Ketelaere, Lookman. Allenatore: Gasperini.

Intanto nelle conferenze stampa

Simone Inzaghi introduce la sfida contro l’Atalanta con parole di grande rispetto e consapevolezza:

“Rispetto all’anno scorso sarà ancora più complicato, ma daremo il massimo fin da domani sera.Si affrontano due squadre che stanno attraversando un percorso straordinario. L’Atalanta, oltre ai risultati in Europa League, ha raggiunto un traguardo significativo: non essere più considerata una sorpresa. Stanno ottenendo grandissimi risultati sia in campionato sia in Champions League. Per noi sarà una partita difficile come sempre. Servirà una grande Inter per affrontare un avversario in ottima forma e capace di conquistare risultati importanti.”

Dalll’altro lato, invece, Gian Piero Gasperini ha presentato la sfida contro l’Inter con lucidità e motivazione durante la conferenza stampa. “Si tratta di una partita diversa rispetto a quelle di andata e ritorno. Una gara secca, novanta minuti. Per noi arriva in un momento importante, dopo questa striscia positiva di risultati che ci vede in vetta insieme a Inter e Napoli. Per questo motivo va interpretata con un’ottica leggermente diversa,” ha sottolineato il tecnico nerazzurro. “L’Inter, negli ultimi tre anni, è stata la squadra più forte, crescendo tantissimo. Le ultime due partite contro di loro sono state difficili: in trasferta abbiamo sofferto, mentre in casa sono state più equilibrate. Dobbiamo essere bravi a non subire e cercare di restare in gara il più a lungo possibile. Quando vanno in vantaggio, è una squadra complicata da recuperare” ha avvertito Gasperini, evidenziando la qualità degli avversari.

Dunque, sarà una partita che promette emozioni, con in palio non solo la finale di Supercoppa, ma anche l’orgoglio di rappresentare il calcio italiano ai massimi livelli. L’appuntamento è fissato: una notte di calcio e passione attende i tifosi.