E’ arrivata giovedì 19 dicembre la notizia ufficiale del ritorno di Jacob Pullen al Napolibasket, contemporanea all’addio di Zach Copeland in uno scambio di guardie con la Tezenis Verona, squadra di Serie A2 in lizza per raggiungere la promozione in massima serie.
Pullen torna così a Napoli dopo essere stato tra gli assoluti protagonisti della cavalcata che l’anno passato portò l’allora squadra di Igor Milicic alla vittoria della Coppa Italia. Fu proprio l’americano classe 1989 a realizzare il canestro decisivo nella finalissima vinta contro l’Olimpia Milano, diventando vero e proprio eroe della piazza partenopea.
Serviranno veramente mantello e superpoteri alla guardia di Maywood per risollevare la sorti di una squadra che fin qui non ha mai vinto una gara in questa stagione. Napoli infatti è ultimissima con 0 vittorie all’attivo su 11 gare e una distanza dalla penultima (Vanoli Cremona) di 4 punti, ossia 2 vittorie che ad oggi sono una chimera per la formazione azzurra.
Pullen dovrà pertanto tornare ad essere quel giocatore che l’anno scorso aveva spesso la palla in mano e che con essa riusciva a determinare l’andamento delle partite, ma con compagni diversi e dovendosi inserire in un contesto dove il solo reduce della Coppa Italia 2024 è capitan De Nicolao. Ora a gestire le operazioni c’è Pangos e non più Ennis, mentre sotto plance c’è da trovare alchimia con Bentil e Toté, condividendo i possessi in spot di guarda con Green, Newman e Woldetensae.
Non sarà semplice per lui inserirsi, ma Napoli sa che questa è una delle ultime carte da giocarsi per provare a tornare in corsa salvezza, attualmente lontana 6/8 punti. La speranza dei partenopei è che il campionato continui ad essere così equilibrato e quindi che a qualche vittoria azzurra corrispondano sconfitte delle dirette avversarie che la precedono.