Vai al contenuto

Il Day2 dell’Eureka Main Event di Praga è stato più veloce del previsto, con 570 eliminazioni in meno di 7 livelli da un’ora l’uno. Alla fine della giornata il field è sceso da 707 giocatori a 137 left, ma non per la struttura di gioco, che si è confermata assolutamente solida, quanto piuttosto per il gioco ad alto contenuto di adrenalina che si è visto nella pokeroom del King’s Casino.

Alla fine ne ha beneficiato il ceco Martin Kabrhel, professionista noto sia per i risultati che per il comportamento spesso discutibile al tavolo. In passato, Kabrhel è stato protagonista di alcune situazioni che lo hanno portato a un passo dalla squalifica, ad esempio alle WSOP 2023. Ma più in generale è un giocatore molto fastidioso che cerca continuamente di innervosire gli avversari parlando. Insomma, un vero e proprio campione del cosiddetto speech play.

Al tempo stesso, bisogna ammette che è anche un ottimo giocatore, altrimenti non si spiegherebbero i 13 milioni e più di dollari incassati dal 2009 ad oggi con 160 itm. Tra questi ci sono tre braccialetti WSOPE, 4 side event EPT e tanti altri risultati di valore ottenuti alle World Series of Poker.

Kabrhel ha chiuso la giornata in testa ammassando 3.720.000 chips, ma il sorpasso decisivo è arrivato proprio in chiusura del Day2. Quando il direttore del torneo ha annunciato le ultime 5 mani, Martin Kabrhel se n’è uscito con un profetico “io vinco sempre le ultime mani“. E poi ha rilanciato 50.000 chips su bui 10k/25k bb ante 25. Alla sua azione ha risposto solo il connazionale Adam Wagner il quale, forse un po’ tiltato dallo speech play continuo, è andato all-in da BB per 360.000 chips con A♠10♥. Call di Kabrhel con A♣K♥, board J♣7♣4♦5♣6♥ e chiplead conquistata.

Benjamin Spragg (credits RIHL)

Gli inseguitori più vicini al n.1 della Repubblica ceca sono lo sconosciuto olandese Martijn Kiers (3.250.000) e il britannico Ryan Plant (3.200.000). Per trovare un altro nome noto bisogna scendere al 13° posto del count, dove si è piazzato il pro inglese Benjamin Spragg. Situazione shortstack invece per il francese Simon Wiciak (280.000 chips), vincitore dell’EPT di Barcellona nel 2023.

Top 10:

Martin KabrhelCzech Republic3720000
Martijn KiersNetherlands3250000
Ryan PlantUnited Kingdom3200000
Matthias AuerAustria3065000
Matthew MicallefMalta2960000
Dan PerssonSweden2740000
Daniel AbrahamssonSweden2550000
Jiri HavlenaCzech Republic2370000
Andrej DessetSlovakia2345000
Adrian CazacuRomania2290000

E veniamo al “capitolo italiani”. Su 55 al via ne sono rimasti in gioco 11, guidati da Michele Matera con 1.535.000 chips. Seguono: Salvatore Fiordelisi (1.310.000), Wissam Ouertani (1.260.000, 14° quest’anno all’Estrellas Barcellona), Michele Di Lauro (1.250.000), Claudio Livrieri (970.000), Francesco Bozza (935.000), Marco Dibiase (830.000), Mario Montanelli (765.000), Andrea Ciana (590.000), Davide Brancale (500.000) e Michele Rinaldi (495.000).

Niente Day3, invece, per i veterani Stefano Puccilli (6° nel chipcount a inizio giornata), Luigi “Gigetto” Pignataro, Luca Moschitta e Gabriele Lepore. Tuttavia, nonostante le 44 eliminazioni, l’Italia si conferma una forza pokeristica in continua crescita: è la seconda nazione con più giocatori tra i 137 rimasti, al pari della Grecia, e dietro alla capolista Germania che ne conta 15.

Gli 11 azzurri ora puntano alla volata finale che conduce alla parte più grossa del montepremi: i 517.730 euro riservati al vincitore finale.

Il Day3 inizia alle 11 di domenica 8 dicembre dal livello 24 (bui 15.000/30.000 bb ante 30.000). Lo stack medio è pari a 35 bb. Questo invece è il quadro di tutti gli italiani andati a premio nel Day2:

140Gabriele LeporeItaly€5,500
141Davide MuccitelliItaly€5,500
149Luca MoschittaItaly€4,770
155Paolo RibollaItaly€4,770
169Nicola StagiItaly€4,770
193Pasquale GrimaldiItaly€4,130
195Leonardo SabatinoItaly€4,130
204Candido CappielloItaly€4,130
216Francesco GalantiItaly€4,130
225Giacomo PittalugaItaly€3,590
229Christopher CampisanoItaly€3,590
236Paul MinzariuItaly€3,590
259Giorgio SoceanuItaly€3,590
261Basilio De LorenzoItaly€3,590
281Diego De MartinoItaly€3,590
310Salvatore CamardaItaly€3,130
315Eros CalderoneItaly€3,130
318Gabriele CecchiniItaly€3,130
321Mauro FungoItaly€3,130
327Luigi PignataroItaly€3,130
346Stefano PuccilliItaly€3,130
360Francesco D’ArmiItaly€2,730
383Angelo MarroneItaly€2,730
411Dario BuoncristianoItaly€2,730
415Andrea SchettinoItaly€2,730
424Michele TocciItaly€2,360
431Alberto CiglianoItaly€2,360
453Antonio ZeddaItaly€2,360
472Gianluca CammarataItaly€2,360
477Alessandro PichierriItaly€2,360
487Gaetano BrignoneItaly€2,360
497Ettore EspositoItaly€2,360
503Giuseppe CastagnaItaly€2,360
506Enrico MoscaItaly€2,360
507Attilio GattaItaly€2,360
511Gabriele GuerriniItaly€2,360
525Sulo HaremiItaly€2,040
549Alessandro SienaItaly€2,040
596Ermanno Di NicolaItaly€2,040
598Antonio MengaItaly€2,040
620Alessandro De MicheleItaly€1,770
640Simone DemasiItaly€1,770
654Michele GuerriniItaly€1,770
659Simone AgnolettoItaly€1,770

Related Posts

None found